Ascoli, successo per la 30ª edizione di Sarti Piceni

di Redazione Picenotime

martedì 05 agosto 2014

Ha riscosso grande successo la 30ª edizione della Rassegna di Moda su Misura a cura del Gruppo Sarti Piceni e della Confartigianato che si è tenuta nella serata di Lunedì 4 Agosto nel cuore del capoluogo piceno.

Tantissimi appassionati e turisti assiepati in Piazza del Popolo per ammirare dal vivo un evento suggestivo che ha goduto come al solito del patrocinio del Comune di Ascoli Piceno. La manifestazione ha goduto anche del sostegno indispensabile della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, della provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche, del BIM Tronto e Artigiancassa, con la partecipazione della Fainplast compounds, degli istituti di credito Banca Popolare di Ancona, BCC Picena, Banca Marche e Carifermo, oltre a numerosi altri partner tra cui “Allevi stilisti per capelli” e “Centro Estetico Bios”.

Abiti meravigliosi, gemme dell'artigianato, modelle stupende e tanto divertimento, per una kermesse che è scorsa via piacevolmente grazie anche alla verve dei presentatori Marco Moscatelli e Claudia Andreatti (Miss Italia 2006) e alle splendide coreografie di Claudia Nadenich (Miss Marche 2000).

Il meglio della produzione sartoriale ha degnamente festeggiato la trentesima edizione della kermesse: sul palco, le creazioni di Venturi Atelier, Rose a Pois, Maglificio Artigianale, Sartoria Patrizia Tittarelli , Bengasi Atelier, Catia Mancini, Lara Compagnoni, L’Arcolaio di Susy Bagalini , Maria D’Andrea , Baby e Donna, Cristina Pari, Sartoria Panichi Lia , Carla Eusebi, Nikita Mignini, Creazioni CM, San Marco Sartoria, Creazioni Raffaella e Maison Sposa. Premiato l’atelier Franco Mariani.

Ai quasi cento capi realizzati dalle migliori firme della sartoria artigianale hanno fatto da degni partner artisti del calibro di Deborah Iurato, la vincitrice dell’ultima edizione di “Amici”, il programma televisivo condotto da Maria De Filippi  e Dario Faini, cantautore, paroliere e compositore di origini ascolane, che ha composto brani per Irene Grandi, Alessandra Amoroso, Marco Mengoni, Emma Marrone, Francesco Renga e Annalisa Scarrone. Si sono esibiti inoltre Marta Porrà e la Rua band,  gruppo che, nato come “Champions”, da alcuni anni è seguito da Dario Faini e si è classificato terzo al Festival di Castrocaro 2013 vincendo il premio miglior brano in “Area Sanremo”.

"Con questa manifestazione – ha dichiarato il presidente di Confartigianato Ascoli e Fermo Nadia Beani – pur consapevoli delle difficoltà che continuano a caratterizzare l’attuale fase congiunturale, intendiamo dare un segnale di fiducia forte, consci dell’importanza del Made in Italy, tratto distintivo della produzione artigianale e nel contempo fattore competitivo sui mercati internazionali. E’ anche, questo, uno stimolo alla creatività e alla voglia di intraprendere dei giovani".

Nelle Marche, infatti, le imprese artigiane del comparto moda erano, nel primo trimestre di quest’anno, 5.499, pari all’11,4% del totale regionale, a fronte di un peso del 5,3% in Italia: ad Ascoli sono il 6,2% ed a Fermo il 32%.

"I mercati internazionali – ha aggiunto il presidente nazionale Confartigianato Moda Giuseppe Mazzarella – apprezzano e ricercano il vero Made in Italy, il che si traduce in importanti opportunità per le imprese artigianali portatrici delle conoscenze del 'saper fare italiano'".

© riproduzione riservata


luci in piazza del popolo

luci in piazza del popolo