Pretare di Arquata del Tronto, doppio evento finale del progetto sulla raccolta differenziata
di Redazione Picenotime
giovedì 30 maggio 2019
Si è conclusa con successo presso la Sala Polivalente “Centro Val di Non” a Pretare, frazione di Arquata del Tronto, la prima parte dell’evento finale della terza edizione di “Tino nel Mondo del RifiUtile - percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”. Si tratta del progetto di Legambiente Marche, fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Ecoinnova e Picenambiente, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dei rifiuti.
Gli organizzatori hanno deciso di svolgere un anticipo della festa finale, che si terrà il prossimo 3 giugno a San Benedetto del Tronto, proprio nel comune dell’ascolano più colpito dal sisma del 2016, allo scopo di dare alla comunità un segnale di coesione e speranza oltre che un’opportunità di svago e divertimento per i più piccoli. All’evento hanno partecipato alcune delegazioni delle scuole di Ascoli Piceno, accompagnate dai Centro Educazione Ambientale (CEA) del territorio, in particolare la classe IIA della scuola Primaria “Don Bosco” e le classi IA e IIA della Scuola Primaria “San Filippo” di Ascoli Piceno. Il progetto quest’anno ha coinvolto ben 1000 studenti e propone da tre anni un percorso di educazione per favorire una maggiore coscienza sulla salvaguardia dell’ambiente promuovendo, nel contempo, una corretta gestione dei rifiuti concepiti anche come risorsa e opportunità economica.
Per questa edizione, in particolare, le lezioni in classe e le attività laboratoriali si sono concentrate sul riciclo della plastica, ambito che sta riscuotendo sempre maggiore attenzione presso l’opinione pubblica e, per questo, di grande attualità. Com’è ormai noto, i materiali plastici rappresentano una delle principali cause di inquinamento e una vera e propria minaccia per interi ecosistemi. Per questo motivo, negli scorsi mesi gli educatori di Legambiente hanno svolto delle lezioni in classe per ricordare agli studenti quanto sia importante non soltanto riciclare la plastica attraverso i sistemi di raccolta differenziata, ma anche contrastarne lo spreco riutilizzandola per usi quotidiani o attraverso il riciclo creativo.
“Con l’iniziativa di Arquata abbiamo voluto dare un segnale concreto di vicinanza e solidarietà a tutti i cittadini di questo territorio colpito duramente dal sisma del 2016 – ha commentato Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche – Crediamo fortemente che, per ricostruire una comunità ferita, sia necessario un coinvolgimento diretto delle famiglie del territorio attraverso attività e progetti come questo, che favoriscono la socialità, il dialogo e l’apprendimento. Ringraziamo l’associazione sportiva “Monte Vettore” per l’ospitalità e il C.E.A ASA Speleo Club per il prezioso supporto”.
“Potenziare la raccolta differenzia attraverso i ragazzi come testimonial si è rivelata una modalità incisiva che unisce le sinergie di famiglie e comunità locale a vantaggio dell’ambiente e del futuro sostenibile della comunità picena – ha dichiarato il presidente della Provincia Sergio Fabiani – esprimo apprezzamento per l’evento finale ad Arquata che ha costituito un momento di festa e di rinascita. Un ulteriore importante step sarà a San Benedetto del Tronto. Le iniziative e le progettualità della Provincia intendono coinvolgere l’intero territorio dalla costa, alla collina fino alla montagna per mettere a sistema le straordinarie risorse presenti in tutti gli ambiti territoriali”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
