Cupra Marittima: ''Appuntamento in Giardino'', aperto per la prima volta un parco segreto
di Redazione Picenotime
giovedì 30 maggio 2019
In occasione di “Appuntamento in Giardino”, promossa a livello nazionale dall’ Associazione Parchi e Giardini d’Italia, il Garden Club La Marca Verde aprirà per la prima volta al pubblico, il 2 Giugno 2019 dalle ore 11 alle ore 17, un parco segreto, Il Matarica. Un bosco di 7 ettari, ubicato fra le colline di Cupramarittima (in provincia di Ascoli Piceno), dove la natura fa da sfondo ad un piccolo paradiso ambientale, mantenuto e custodito dall’amore e la passione di Gianfranco Cameranesi e sua figlia Claudia, che negli anni hanno mantenuto questo luogo per seguire il loro sogno di salvaguardia naturale.
Il nome Matarica viene dal ruscello che scorre lungo la valle, ricoperta di ricca vegetazione composta da piante di acero, querce, lecci, pini, abeti, cipressi, olmi, rosa canina, olivello spinoso, tigli, acacia corbezzolo, olmo carpino, fichi, alloro, mandorli, mele, selvatiche, biancospino, rosa gelso. La tenuta è resa particolare per la sua conformazione di cinque grandi calanchi sabbiosi e rocciosi che circondano il grande bosco. Nella ricca vegetazione si snodano una miriade di stradine, per circa 3200 mt, attraverso le quali si possono udire i cinguettii degli uccelli, il fruscio del vento, il rumore dolce del ruscello che scorre, lo sciamare delle api, suoni, del tutto naturali, che rigenerano dallo stress quotidiano. Nei vari percorsi camminabili, si possono inoltre osservare le tane di vari animali selvatici e se si è fortunati si possono ammirare caprioli saltellanti mentre sulla fascia più larga della tenuta vi possono transitare dei cinghiali. In alcune vasche naturali di acqua si possono avvistare granchi e pesciolini e grandi nutrie. Da sfondo a questo panorama svolazzano sui prati coloratissime farfalle e leggiadre libellule.
In uno scenario boschivo, il parco genera un abbraccio tra uomo e natura, in cui la fantasia si espleta nelle sue svariate vesti. Esso è un punto d'incontro tra terra e cielo, luogo sacro e custode di Madre Natura, porta d'ingresso dei sogni e delle fiabe.
A tutti coloro che vorranno partecipare si consiglia di portare con sé l’occorrente per un pic nic e quant’altro possa essere necessario per una gita in campagna. Ci saranno giochi a sorpresa per i più piccoli ed i loro genitori. L’indirizzo sarà rivelato solo a chi si prenota.
La prenotazione è obbligatoria.
Biglietti: 5 euro a persona (bambini fino ai 3 anni gratis).
In caso di maltempo l’evento non avrà luogo.
Per Informazioni e adesioni: Cell.328.9767509 E. info@lamarcaverde.org
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
