San Benedetto del Tronto, saggio finale dei giovanissimi allievi di ''Propedeutica Musicale''
di Redazione Picenotime
sabato 01 giugno 2019
Si terrà Mercoledì 5 Giugno alle ore 18, presso l’Auditorium Giovanni Tebaldini di San Benedetto del Tronto, l’esibizione finale dei giovanissimi allievi dai 4 ai 7 anni che hanno frequentato con impegno e passione il Corso di Propedeutica Musicale.
Il percorso effettuato durante l’anno, curato con grande competenza dai Docenti M° Rita Cocivera e Paolo Incicco, entrambi diplomati in Didattica della Musica e Laureati rispettivamente in Flauto e Violino presso il Conservatorio Statale, ha consentito ai bambini di potersi esprimere liberamente in maniera ludica attraverso il canto, il movimento del corpo e l'uso di strumentini musicali. Mediante giochi sonori, che prevedono l'integrazione fra stimolazione musicale e movimento del corpo, i bambini hanno stabilito delle relazioni con lo spazio che li circonda e con gli altri.
L’obiettivo del corso è stato quello di avvicinare gli allievi in modo divertente e istintivo al mondo della musica, stimolandone la curiosità e l'immaginazione.
Test scientifici condivisi da tutti gli esperti in materia dimostrano che l’esercizio musicale affina l’intelligenza di un individuo: i bambini che fanno musica hanno un miglior rendimento scolastico perché la musica consolida l’acquisizione di spazialità e temporalità, sviluppando il senso astratto e tutte le capacità relative alla concentrazione, all’uso della memoria e del ragionamento. Quando si crea l’opportunità di fare musica insieme si acquisisce un comportamento sociale più equilibrato e si sviluppa il senso della disciplina, della tolleranza, del rispetto e della responsabilità.
Tenacia, motivazione, creatività, capacità di comunicare e di saper collaborare, capacità di ascolto più critico e consapevole, sensibilità sono aspetti che lo studio della musica, come nessun’altra attività, sviluppa enormemente e sono doti da considerare come vero tesoro per tutta la vita.
Con il citato Corso si conferma l’ampiezza dell’offerta formativa che l’Istituzione Musicale mette a disposizione di tutto il territorio: si parte con “Crescere con la Musica” da 0 a 3 anni, si prosegue con la “Propedeutica Musicale” da 4 a 7 anni, per poi eventualmente scegliere l’apprendimento di uno strumento musicale (Corsi Classici: canto lirico, chitarra, clarinetto, corno, fagotto, fisarmonica, flauto, oboe, organo, pianoforte, percussioni, sassofono, tromba, trombone, viola, violino, violoncello, contrabbasso e Orchestra Giovanile. Corsi Moderni: basso, batteria, canto, chitarra elettrica e pianoforte moderno).
Si ricorda infine che dal prossimo mese di settembre saranno aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020 (per informazioni Istituzione Vivaldi, Via Giovanni XXIII n. 52, 63074 San Benedetto del Tronto, telefono 0735-594188. Orari Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 20. E-mail: info@istitutovivaldi.it; sito internet: www.istitutovivaldi.it; pagine Facebook e Instagram: Istituzione Musicale Antonio Vivaldi).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport

Serie C, l'elenco degli arbitri per la stagione sportiva 2025/2026. Orsato il nuovo designatore
ven 04 luglio • Serie C

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

''Estate in Movimento'': a Grottammare laboratori gratuiti per ragazze e ragazzi nei luoghi simbolo della città
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
