Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Una prima edizione riuscita coi fiocchi per lo “Street Food Festival” organizzato dall'associazione culturale “Gente di Strada”. Nonostante il maltempo iniziale, infatti, la rassegna del cibo di strada si è rivelata un vero successo, con migliaia di persone accorse non solo dall'Ascolano, ma anche dal vicino Abruzzo.
Venerdì sera la partenza vera e propria, con l'arrivo del bel tempo, ma anche della musica dal vivo portata dai “Brutti di Fosco”, che hanno fatto scatenerai il pubblico a suon di rock celtico. Il clou della festa, però, c'è stato sabato sera per la Dj Street organizzata in collaborazione con i “Bagni Medusa” di San Benedetto, che hanno portato sul palco 2 Dj, un vocalist e un eclettico violinista. Piazza Arringo, per l'occasione, si è trasformata in una discoteca a cielo aperto, con centinaia di persone ad invadere la “pista” per scatenarsi a ritmo di musica e altrettante ad assediare i 25 Food Truck posti a cornice della kermesse.
Soddisfatti anche i palati dei presenti, deliziati da una vasta scelta di prodotti e piatti e provenienti da ogni parte d'Italia e dall'estero, con un riscontro evidente anche sul web. Tanti i post e i commenti che hanno corredato l'iniziativa con ottimi indici di gradimento, ma soprattutto tanti sorrisi, quelli degli ascolani che hanno visto la piazza animarsi come raramente è accaduto prima.
L'affluenza è stata notevole anche all'ora di pranzo, complice la presenza del “ludobus”, uno spazio dedicato ai bambini che ha consentito alle famiglie di prendersi una pausa e di assaggiare le varie leccornie offerte dagli stand, tra i quali non è mancato uno appositamente dedicato ai celiaci con un delizioso menù gluten free.
Non è mancata neppure la ciliegina sulla torta. Nella serata conclusiva del festival, infatti, si sono esibiti i “Rino Cantantdo”, un omaggio al grande cantautore Rino Gaetano in occasione dell'anniversario della sua morte, avvenuta il 2 giugno del 1981.
Sorridenti anche i volti degli organizzatori del festival, che ringraziano di cuore l'amministrazione comunale e tutta la città: "Ascoli è la nostra città – affermano – e dopo tante esperienze fatte altrove, questa è la nostra più grande vittoria. Vedere Piazza Arringo così affollata e felice è qualcosa che non ha prezzo. Ringraziamo tutti coloro che hanno preso all'evento e tutti i collaboratori che lo hanno reso possibile. Un ringraziamento particolare spetta all'amministrazione".
riservata 1****