Monteprandone: weekend con saggio di pattinaggio, commedia 'Nobiltà e altre Miserie' e progetto di teatro sociale
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 giugno 2023
“Frammenti” è il nome dello
spettacolo che i ragazzi e le ragazze, le operatrici e gli operatori
del Centro Diurno Socio Educativo “La Clessidra” di Monteprandone
porteranno in scena venerdì 30 giugno, ore 20:30, presso
l’Auditorium del Centro Pacetti di Centobuchi.
Si tratta della
rappresentazione conclusiva del progetto di teatro sociale finanziato
dal Comune di Monteprandone in collaborazione con l'associazione di
promozione sociale “La Casa di Asterione” e la cooperativa
Medihospes che gestisce “La Clessidra” per la regia di Roberto
Paoletti.
In scena gli ospiti e gli operatori del Centro insieme, in una operazione che diventa sociale, riabilitativa e inclusiva al tempo stesso. Un laboratorio che rappresenta un percorso educativo, riabilitativo ed espressivo e che, come ogni anno, si conclude con uno spettacolo finale rivolto a familiari e a tutta la comunità. Lo spettacolo è ad ingresso libero.
Sabato 1 luglio 2023
la Asd Roller Cento presenterà il saggio di pattinaggio artistico di
fine anno. Gli atleti, che vanno dai 3 ai 20 anni, si esibiranno con
performance singole e di gruppo. Si concluderà con un gran
finale: tutti gli atleti scenderanno in pista per esibirsi sulle note
di brani tratti dal musical “Grease”. L’evento ad ingresso
libero, avrà inizio alle ore 21:30
La Asd Roller
Cento svolge corsi di pattinaggio artistico, tenuti dalle allenatrici
Sara Straccia e Valentina Oddi, nella piastra polivalente di
Centobuchi a Monteprandone e negli impianti sportivi di Martinsicuro
e Folignano. Per informazioni contattare il numero 3481701531 oppure
inviare una email a info@rollercento.it
L’Associazione
Sportiva Dilettantistica “C’era una volta”, per la regia di
Maria Egle Spotorno, presenta lo spettacolo “Nobiltà e altre
Miserie”.
Liberamente tratto dal “Borghese Gentiluomo” di
Molière, lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Monteprandone, si
terrà domenica 2 luglio, alle ore 21:30, presso l’Auditorium del
Centro Pacetti in via San Giacomo n. 107 a Monteprandone con ingresso
gratuito.
“Sarà una commedia interpretata dai nostri ragazzi –
spiega la presidente Clelia Spotorno – è stato un periodo
particolare, dove abbiamo cercato di riappropriarci della nostra
quotidianità e delle nostre passioni. Con tanto entusiasmo e tanta
commozione per i risultati ottenuti al livello emotivo, didattico e
di cooperazione, è la prima volta che abbiamo un gruppo così
eterogeneo, vogliamo invitare tutti al nostro splendido spettacolo,
ricco di vita”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
