Grottammare, al Teatro delle Energie appuntamento di Commedie Nostre con la Compagnia di Ripatransone
di Redazione Picenotime
martedì 21 febbraio 2023
Un "insolito" sabato di carnevale con il Gruppo Teatrale de “L'INZOLITI” di Sant’Elpidio a Mare al Teatro delle Energie di Grottammare. La commedia “SE RVENESSE LU PORO ANTO'”, ha riempito il teatro e ricevuto tantissimi applausi con numerosissime risate e tanto divertimento. Continua con successo la Rassegna di Teatro Amatoriale Dialettale “COMMEDIE NOSTRE” ideata anni orsono dal Sindaco Piergallini allora Assessore alla Cultura e dal Presidente in carica Valter Assenti insieme a tutto il Team, tra cui, Alessandro Ciarrocchi e Rosina Bruni.
“Un’Associazione Lido degli Aranci pienamente soddisfatta e contenta per il lavoro svolto in questi ultimi due anni che porta ormai i suoi frutti, con un pubblico sempre più vasto e orgogliosamente fidelizzato, dopo tanto impegno profuso per un divertimento sano e sempre nuovo e attuale per la nostra Grottammare, da qui a 40 anni”, queste le parole del Presidente Alessandro Ciarrocchi che continua “sono onorato di essere il Presidente di questa Associazione, sempre in prima linea e sempre attiva, che senza sosta si preoccupa ogni giorno di organizzare un calendario, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, degno per una cittadina come Grottammare, sempre al top ogni anno, variegato, ricco e fitto di iniziative che molte altre realtà ci invidia”.
Prossimo appuntamento sabato 25 febbraio h 21.15 sempre al Teatro delle Energie di Grottammare con la Compagnia Teatrale “NUOVO SETTEMMEZZO” di Ripatransone che porterà in scena la Commedia in 2 atti “LO SMEMORATO”, con la Regia di Giorgio Cardarelli.
Dopo aver ritrovato la memoria, Filippo ritorna al suo paese ma ad attenderlo ci saranno molte sorprese prima fra tutte l'imminente matrimonio della sua eterna ex fidanzata. Un fatto di cronaca nera aprirà uno spiraglio per la riconquista della sua amata. Liberamente ispirata a “LU MARITO DE NANNINA” di Scarpetta, la Commedia con un salto di cento anni è stata riambientata nella Ripatransone attuale. Sonia Ciarrocchi, Remigio Giannetti, Francesco Vespasiani, Fabrizio Traini, Donatella Buffone, Chiara Buffone, Alessia Capriotti, Giorgio Cardarelli, Daniele Monopoli, Gloria Cardarelli il cast che si susseguirà sul palco.
Biglietto unico euro 8,00 - Prevendite abituali senza costi aggiuntivi: Grottammare Caffè Ramona e Bar Spadino; San Benedetto del Tronto Laborfoto di Domenico Campanelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, nuovo contatto tra Uniko e Ferinvest. Attualmente ampia distanza tra le parti
gio 15 maggio • Ascoli Time

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
