Ascoli, il Teatro Ventidio Basso protagonista del ''Rossini Opera Festival''
di Redazione Picenotime
martedì 06 agosto 2024
Sono ben otto anni che il Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno è protagonista del Rossini Opera Festival (Rof) di Pesaro che quest’anno si presenta con un’edizione speciale, più ricca di sempre in quantità e qualità, perché è l’anno di Pesaro capitale italiana della cultura e la lirica ha un ruolo preminente. La formazione diretta dal maestro Giovanni Farina salirà sul palcoscenico con un numero ancora maggiore di coristi rispetto agli anni precedenti: ben 66. In questi otto anni si è fatta apprezzare per i suoi colori e la dinamicità scenica elementi caratteristici delle opere di Gioachino Rossini.
Il Coro del Teatro Ventidio Basso sarà impegnato in ben 4 produzioni. Si comincerà mercoledì prossimo 7 agosto, nell’Auditorium Scavolini, con “Bianca e Falliero” con direttore Roberto Abbado e regia di Jean-Louis Grinda. Venerdì 9 agosto, nella Vitrifrigo Arena, andrà in scena “Ermione” con direttore Michele Mariotti e regia di Johannes Erath .Tra gli interpreti di questo spettacolo figurano anche due stelle come Juan Diego Florez e Anastasia Bartoli. Sabato 10 agosto, sempre nella Vitrifrigo Arena, toccherà a “Il Barbiere di Siviglia” in una storica e magnifica produzione firmata per regia, scene e costumi dall’icona del teatro musicale Pier Luigi Pizzi nella ripresa che vede come regista collaboratore Massimo Gasparon. Direttore Lorenzo Passerini. Pizzi, per la cronaca, è stato sempre un convinto estimatore del coro ascolano con il quale ha lavorato in diverse produzioni anche nel Massimo ascolano. La formazione guidata da Giovanni Farina chiuderà le sue prestazioni al Rof 2024 il 23 agosto, nell’auditorium Scavolini, con “Il viaggio a Reims” in forma di concerto, a 40 anni dal primo allestimento in epoca moderna diretto da Claudio Abbado, con videoproiezione in diretta in piazza Del Popolo di Pesaro.
Anche il pubblico ascolano potrà ammirare mercoledì prossimo in diretta la prima di “Bianca e Falliero”, su Rai 5, con inizio alle 21,15. Grazie anche al Coro il nome di Ascoli Piceno circola negli ambienti della lirica nazionale e internazionale. In autunno la formazione picena sarà impegnata in “Un ballo in maschera” per la stagione 2024-2025 della Fondazione Rete Lirica delle Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
