Ascoli Piceno: la storia del fotoreporter Claudio Speranza in un libro. Presentazione alla Libreria Rinascita
di Redazione Picenotime
martedì 25 ottobre 2022
Sabato 29 ottobre alle ore 17.30 alla Libreria Rinascita sarà presentato il libro “Le immagini non mentono quasi mai”. Con l'autore Francesco Vitali Gentilini, ospite Claudio Speranza, modera il giornalista Pietro Frenquellucci. Interviene Cristiana Biancucci, Presidente CRI Ascoli Piceno.
Poche persone hanno assistito in presenza a così tanti fatti di cronaca italiana e internazionale avvenuti negli ultimi cinquant’anni di storia, riprendendoli con la telecamera o raccontandoli con la fotografia. Claudio Speranza, marinaio prestato alla telecamera, grande telecinereporter della Rai, si racconta – a volte con timidezza, a volte con sfrontatezza – a Francesco Vitali Gentilini, svelando piccoli particolari e debolezze di grandi leader e personaggi, della professione giornalistica, di se stesso.
Una professione, quella di cameraman e fotoreporter, che l’ha costretto ad essere, spesso per primo, ‘sul posto’, raccogliendo testimonianze di terremoti e viaggi spaziali, attentati terroristici, come quello ad Aldo Moro o alla stazione di Bologna, guerre e carestie, incontri sportivi e teatrali, eventi storici, incluso quello tra Ronald Reagan e Michail Gorbaciov a Reykjavík. Meglio una cosa vista che cento raccontate: il testo è corredato da oltre 100 foto, di cui alcune inedite, degli avvenimenti che hanno segnato la società contemporanea, narrati tra ricordi ed emozioni personali mai passate sui media. Si tratta di un libro-intervista a cavallo tra l’autobiografia e il documentario, un mix di consigli tecnici per giovani talenti e fatti storici sconosciuti anche agli appassionati, in un’epoca dove il dolore è troppo spesso spettacolarizzato e le fake news viaggiano da uno smartphone all’altro. Il progetto del libro è nato da un incontro, propiziato da Sergio Zavoli, tra IL telecinereporter Claudio Speranza e Francesco Vitali Gentilini, esperto di analisi strategiche e comunicazione. Un confronto professionale durato anni, da cui è nata un’amicizia e, con naturalezza, un racconto professionale personalissimo e intrigante.
Claudio Speranza nasce ad Ascoli Piceno nel 1937. Telecineoperatore, giornalista, inviato speciale per meriti, tra i più attenti testimoni del Tg1, ora in pensione. Instancabile viaggiatore, ha ripreso gli avvenimenti più significativi degli ultimi cinquant’anni: terrorismo italiano ed estero, contestazioni studentesche, stragi, delitti di mafia, crollo dell’Unione Sovietica, attentato alle torri gemelle e numerose zone di guerra tra cui Libano, Afghanistan, assedio di Sarajevo, Kosovo, Eritrea, Somalia, Iraq, Ruanda, Vietnam. Ha partecipato a spedizioni scientifiche in Antartide, Polo Nord e Himalaya. Numerosi i premi ricevuti, tra cui quello dedicato a Ilaria Alpi/Hrovatin. È membro di Reporter Sans Frontieres e dell’Associazione dei Giornalisti Europei. Ancora oggi lavora come documentarista freelance, seguendo problematiche ambientali e sociali. Ha pubblicato il libro Dietro l’obiettivo, un uomo.
Francesco Vitali Gentilini nasce a Pesaro nel 1973. Giornalista, ha maturato oltre venti anni di esperienza nel campo della comunicazione, degli studi strategici, della protezione dati e dei big data. Studi in Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti, già coordinatore scientifico del Centro Studi di Geopolitica Economica (CSGE), ha tenuto seminari e lezioni presso centri di formazione e università. Ha lavorato per la RAI, per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, e ora è nei ruoli del Garante per la protezione dei dati personali. È autore di numerosi saggi e articoli in tema di privacy, nuove tecnologie, guerre di comunicazione e geopolitica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
