Marche Palcoscenico Aperto: appuntamento con ''HOME_LET'', un Amleto su Zoom
di Redazione Picenotime
lunedì 01 marzo 2021
HOME_LET un Amleto su Zoom è il titolo dello spettacolo in programma il 5 e 6 marzo alle ore 21 e il 7 marzo alle ore 18 proposto da Asini Bardasci e Pietro Piva nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
HOME_LET è una spy cam story, una proposta digitale – fruibile su Zoom come emerge dal titolo, “a un anno di inattività in cui le nostre case sono diventate il luogo più consumato delle nostre vite, dove abbiamo deciso di sfogliare vecchi appunti, di allenarci e farci belli nonostante tutto sembrasse perduto”, scrive la compagnia nelle note al progetto.
Amleto, Ofelia, Polonio e le telecamere del castello di Elsinore: i personaggi chiusi in tre stanze e il pubblico chiamato a spiarli, come quando scrolliamo la home dei nostri social per sbirciare le vite degli altri. Un susseguirsi di fatti dal quotidiano al tragico, dalle chiacchiere al resto: il silenzio.
Lo spettatore davanti allo schermo e la piattaforma Zoom come luogo d’azione. Sbirciando all’interno del castello di Elsinore, attraverso le sue telecamere a circuito chiuso, il testo shakespeariano si dilata entrando dentro le confessioni e le intimità di alcuni dei suoi personaggi. In uno scenario “everyday life” troviamo Amleto nella sua cameretta, Polonio dietro la tenda poco prima di..., Ofelia chiusa in bagno. Un momento di attesa, o meglio, un momento di stasi nello scorrere degli eventi ormai noti. Medium tra il pubblico e lo spettacolo: il Fantasma del padre di Amleto, a cui è affidata la regia. Come Web Master, attraverso gli strumenti offerti dalla piattaforma digitale, egli invia messaggi, skippa nelle varie stanze, inoltra link, aiuta a entrare in contatto coi protagonisti della storia. Asini Bardasci, in collaborazione con Pietro Piva, crea uno spin-off dell'opera shakespeariana, ragionando su cosa sia l’abitare un luogo, o quanto un luogo finito come la nostra abitazione sia il naturale spazio dove pianificare attacchi/difese che ci preparano al mondo che è fuori. Lo spettatore potrà scegliere di essere un semplice testimone o eseguire, su richiesta, delle azioni per gli attori: entrare nel dramma può anche voler dire essere attivamente partecipi della tragedia in corso.
La compagnia under35 Asini Bardasci collabora da un anno con l’attore e autore Pietro Piva, realizzando insieme progetti di rigenerazione urbana come Maps #Montemarciano, vincitore del bando Refresh!.
HOME_LET è uno spettacolo – ingresso gratuito - con Filippo Paolasini, Pietro Piva, Paola Ricci, le musiche sono di Cee Roo, supporto tecnico di Alba Nannini, organizzazione Simona Conforti, progetto realizzato nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura e AMAT.
Informazioni: asinibardasci@gmail.com, segreteria.asinibardasci@gmail.com.
Calendario completo di Marche Palcoscenico Aperto Festival su www.amatmarche.net.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, per Eramo 30 presenze ufficiali alla terza stagione in maglia bianconera
dom 29 maggio • Ascoli Time

Ripatransone celebra la ventunesima Giornata Nazionale del Sollievo
dom 29 maggio • Eventi e Cultura

Azione di pulizia al molo di San Benedetto contro l’usa e getta per la tutela del mare
dom 29 maggio • News

Farmaci sul web, il mercato e le possibilità si allargano
dom 29 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, Ottaviani: “Dionisi ha grande feeling col mondo bianconero. Mi piacerebbe che rimanesse ancora a lungo”
sab 28 maggio • Ascoli Time

Pallamano, cena di fine anno dell'Handball Club Monteprandone per festeggiare la Serie A2
sab 28 maggio • Sport

Italia invasa dai cinghiali: sono 2,3 milioni, Coldiretti invoca abbattimenti immediati
sab 28 maggio • Comunicati Stampa

Gruppo podistico Avis Spinetoli Pagliare, ad inizio Giugno si festeggia il ventennale
sab 28 maggio • Comunicati Stampa

Castel di Lama, famiglia Benedetta Giorgi ringrazia staff Reparto Odontostomatologia dell'ospedale di Ascoli
sab 28 maggio • Comunicati Stampa
