Tre serate di jazz gratuite a Carassai: un'esperienza musicale incantevole nel cuore di un 'Borgo Autentico'
di Redazione Picenotime
martedì 20 giugno 2023
Il pittoresco borgo di Carassai, immerso nella bellezza della Provincia di Ascoli Piceno e di Fermo, si prepara ad accogliere tre serate di Jazz indimenticabili. In un'atmosfera suggestiva e incantevole, gli abitanti e i visitatori avranno l'opportunità di immergersi nella magia della musica Jazz, grazie all'impegno di talentuosi artisti e all'iniziativa di aziende locali.
Le serate di Jazz avranno luogo alle 21:15 nei giorni 23, 24 e 25 Giugno presso il suggestivo CASTELLO VECCHIO di Carassai. La programmazione eccezionale include tre gruppi musicali di grande talento, pronti a catturare l'attenzione del pubblico con la loro maestria e passione per la musica:
23 Giugno - Giuseppe Cistola e gli Hammond Trio: Questa serata sarà un vero e proprio viaggio nell'universo del Jazz. Giuseppe Cistola, rinomato per i suoi virtuosismi ed improvvisazione, e il suo trio, trasmetteranno emozioni intense attraverso improvvisazioni vibranti e arrangiamenti originali. I loro suoni coinvolgenti e la loro connessione musicale renderanno questa serata un'esperienza indimenticabile per gli appassionati del Jazz.
24 Giugno - Giacinto Cistola e i Percorsi Obliqui Trio: Preparatevi a una performance unica e affascinante. Giacinto Cistola e i percorsi obliqui offriranno una fusione avvincente di suoni Jazz, elementi di world music e atmosfere suggestive. La loro musica vi trasporterà in un viaggio musicale che vi sorprenderà e vi lascerà incantati.
25 Giugno - Michele Sperandio e i Sea Quartet: L'ultima serata delle tre serate di Jazz sarà accompagnata dalle melodie coinvolgenti di Michele Sperandio e i Sea Quartet. Questo talentuoso quartetto darà vita a un'esperienza musicale unica, in cui le loro abilità strumentali si fonderanno in armonie fluide e improvvisazioni brillanti. I Sea Quartet sapranno toccare le corde più profonde dell'anima degli ascoltatori.
Questo evento eccezionale dimostra la potenza del Jazz nel catturare emozioni e creare una connessione unica tra musicisti e pubblico. Ma ciò che rende ancora più speciale queste serate di Jazz a Carassai è l'impegno delle aziende locali che si sono unite per portare la musica colta in uno dei luoghi più incantevoli della regione. La loro collaborazione dimostra la passione e la volontà di preservare e valorizzare la cultura musicale del territorio, rendendo possibile un evento di grande rilievo anche in un paesino con meno di 1000 abitanti. Carassai, con il suo fascino e la sua autenticità, si rivela l'ambiente ideale per immergersi in questa esperienza musicale unica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
