Diocesi di Ascoli Piceno, appuntamento con la ''Festa delle famiglie''
di Redazione Picenotime
giovedì 23 giugno 2022
È un weekend dedicato a tutta la comunità quello da venerdì a domenica 26 giugno, organizzato dalla Diocesi di Ascoli, in occasione della X giornata mondiale della famiglia, che si sta svolgendo in questi giorni a Roma e che papa Francesco si svolgesse contemporaneamente in tutte le Diocesi del Mondo.
Si comincia venerdì al chiostro di San Francesco con un inedito momento di ascolto e confronto con le famiglie. «Rispondendo al'invito del Papa – ha spiegato don Luigi Nardi, direttore dell'ufficio pastorale famigliare - abbiamo pensato, insieme con il vescovo, a tre momenti per vivere questa decima giornata mondiale della famiglia. Il primo si terrà venerdì 24 alle 18.30 presso il Chiostro di San Francesco e sarà un momento di ascolto e dialogo con le famiglie, anche nell'ambito del cammino sinodale che la nostra Chiesa locale sta facendo da alcuni mesi. Durante questo appuntamento cercheremo di incontrare chi lo vorrà per riflettere insieme su alcuni aspetti sia sulle vite personali sia sul rapporto con la fede e con la chiesa».
«L'ascolto delle famiglie, specie di quelle che non frequentano tanto le nostre comunità parrocchiali – spiega il vescovo Gianpiero Palmieri – ci accompagnerà in modo particolare anche nel prossimo anno sinodale. Questo è un segno posto nella città; il chiostro di San Francesco è un luogo di passaggio per tante persone. Saranno, quindi, gli operatori della pastorale famigliare, in particolare le persone che fanno l'ascolto nel consultorio diocesano, a mettersi a disposizione di chiunque abbia voglia di fermarsi e dialogare. Io sono particolarmente curioso, sarei stato volentieri presente a questo appuntamento venerdì, anche per dare il segno della presenza del vescovo e della chiesa che si mette in ascolto di tutti, ma purtroppo da ieri sono a casa a causa del Covid e mi dispiace moltissimo».
Il secondo appuntamento è la celebrazione eucaristica che si terrà domenica 26 alle 18.30 in piazza Ventidio Basso presieduta da don Luigi Nardi, mentre il vescovo Gianpiero recherà il suo saluto a distanza con un audio che i fedeli potranno ascoltare all'inizio della Messa. «A questa celebrazione sono invitate tutte le famiglie – spiega don Luigi – e in particolare ci saranno il rinnovo delle promesse del matrimonio e la benedizione delle coppie che festeggiano il 50mo anniversario (e oltre) del matrimonio. Ci sarà, poi, il mandato del vescovo delle famiglie, oltre ad un momento particolare in occasione della preghiera dei fedeli, che sarà accompagnata da una breve testimonianza».
«Saranno testimonianze di vita vissuta, dalla vedovanza all'affido, che diventeranno preghiera. Le abbiamo già selezionate ed elaborate – aggiunge Domenico Panichi in rappresentanza della commissione della pastorale famigliare – e la commissione si sta impegnando in questa iniziativa di ascolto molto nuova che si terrà venerdì, durante la quale le professionalità del consultorio saranno a disposizione della città in modo libero; è una sperimentazione che spero possa portare un ulteriore apporto alla chiesa locale e universale».
La rassegna si conclude con lo spettacolo di domenica alle 21 al Ventidio Basso di Michele La Ginestra, M'accompagno da me. «È uno spettacolo, che porto in scena da quasi dieci anni, divertente ma anche di una comicità più delicata, quasi poetica, che tocca dei momenti di commozione per poi concludere con il gran finale di “Don Michele”, il sacerdote che parla da un pulpito diverso. M'accompagno da me è un one man show per tutti che, attraverso il divertimento, riesce a scardinare i meccanismi di difesa di coloro che sono in ascolto, per poi portarli ad una riflessione. Speriamo che al termine della serata a qualcuno venga la voglia di approfondire il tema del sacramento del matrimonio e magari riscoprire quello della confessione, che è il più bistrattato e invece costituisce uno degli strumenti più interessanti che abbiamo a disposizione per entrare in contatto con il Padre». L'ingresso è gratuito, ad offerta libera, fino ad esaurimento posti.
«È stata una scelta voluta quella di voler offrire uno spettacolo bello come quello di Michele a tutta la città – ha sottolineato il vescovo – perché diventasse l'occasione per una riflessione sul matrimonio, sull'essere coppia, con uno stile come quello che papa Francesco sottolinea sempre: si parte dalla realtà invitando alla coppia a fare un passo in più nell'amore»
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
