Ascoli Piceno, anche il Console Roberto Galanti alla cerimonia del premio donna 'Rosanna Santarelli 2023'
di Redazione Picenotime
martedì 05 settembre 2023
L’associazione culturale La Decima, in collaborazione con la famiglia Vesprini-Santarelli, ha istituito la prima edizione del premio donna "Rosanna Santarelli 2023". Presentata lo scorso giugno con una conferenza stampa, la serata si è svolta a Petritoli con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, alla presenza della madrina d’eccezione Maria Grazia Cucinotta. Presenti, oltre ad un pubblico degno delle migliori kermesses, figure istituzionali di rilievo civile, militare, religioso e diplomatico. Immancabile anche la presenza di rappresentanti della Commissione Pari Opportunità Marche, Camera di Commercio Marche, Regione Marche, tanti sindaci del territorio, Cna Fermo, Consolato Onorario della Repubblica di Moldova, Provincia di Fermo, Comune di Petritoli, Club Agorà Italia e Club Agorà San Benedetto Riviera Adriatica. L'edizione 2023 si è aperta il 26 giugno scorso con l’invito rivolto ai 40 comuni della Provincia di Fermo e volto a segnalare due nominativi di donna in grado di distinguersi sul territorio di appartenenza per meriti imprenditoriali, sociali o culturali, che potessero rientrare nelle due categorie che verranno premiate: categoria Imprenditrice dell’anno e categoria Eccellenza del territorio.
Il neo istituito remio rientra nella logica di pensiero e azione culturale concreta de “La Decima” che, come per Humanity Music Festival (e come resterà sempre in ogni proposta che verrà) è radicata nella volontà di valorizzare e promuovere il valore dell’essere umano e della sacralità della vita. Il format (regolarmente depositato) è volto a scoprire e valorizzare talento e virtù delle donne interpretato in chiave di complementarietà maschile e in termini di incisività sul territorio. ''Una bellissima, emozionante e significativa serata - commenta Roberto Galanti, Console Onorario della Repubblica di Moldova della circoscrizione Marche e Abruzzo -, decisamente uno dei più interessanti eventi culturali del territorio che nelle prossime edizioni potrà solo che migliorare. Ho partecipato con molto interesse e con la certezza, visti i motivi delle scelte della giuria, che le donne premiate hanno meritato i riconoscimenti, nulla togliendo alle altre in nomination''. Per la categoria Imprenditrice dell'anno a ricevere il riconoscimento è stata Elisabetta Pieragostini, mentre per la categoria Eccellenza del territorio il premio è andato alla docente di economia Monica Morlacco. Infine un premio speciale alla carriera è stato conferito a Dina Bengasi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
