Castorano, torna il 'Caffè filosofico': tra gli ospiti Marcello La Matina (docente all'Università di Macerata)
di Redazione Picenotime
giovedì 27 luglio 2023
Il 29 e 30 luglio si terrà la terza edizione estiva del Caffè Filosofico di Castorano, in Piazzetta Belvedere via Castellana, dalle ore 21. Il tema di quest’anno sarà “Nietzsche che dice… Boh…”, un simpatico rimando a una canzone di Zucchero, per presentare il filosofo tedesco in una chiave un po’ insolita. L’evento ha l’obiettivo di domandarsi cosa direbbe un Nietzsche del mondo di oggi. Una lettura inedita del filosofo sarà messa in scena dalla compagnia milanese Blusclint, con lo spettacolo “Il matto e il cavallo. Vita, morte e beatitudine di Friedrich Nietzche” a cura Massimo Canepa e Paolo Faroni (29 luglio) e trattata nell’intervento “Oltre Nietzsche: fine della metafisica e nostralgia del futuro” del professor Marcello La Matina (30 luglio). È consigliabile la prenotazione al numero 351/5506059.
“Il Caffè filosofico - dichiara l’Assessore Marco Canali - ha aggiunto una veste estiva, a quella tradizionale invernale, e raggiunge così target diversi. Questo è un motivo di orgoglio per l’Amministrazione, per la valenza sociale e culturale degli incontri”.
L’evento è organizzato dalla 3Sicc Aps, i cui componenti - ancor prima che nascesse l’associazione – hanno creato un laboratorio per il pensiero rivolto a ragazzi dai 15 ai 18 anni a Castorano.
“Il nostro obiettivo in oltre 10 anni di edizioni invernali – commenta Vincenzo Viviani, coordinatore degli incontri - era quello di riunire studenti delle superiori per riflettere insieme a loro su dei temi filosofici. Questo format durava da anni, quando è arrivata l’idea di fondare l’associazione 3Sicc per riportare al centro i beni da donare e non le merci, la persona. Le relazioni”.
“Poi abbiamo deciso di partecipare a un bando regionale – continua il presidente della 3Sicc, Simone Angelini – per organizzare un evento estivo del Caffè Filosofico. Nelle prime due edizioni abbiamo ricevuto il finanziamento; quest’anno, invece, abbiamo potuto contare solo sulle nostre forze e sull’appoggio del Comune che ci ha concesso gli spazio e supportato nella logistica”.
“Abbiamo avuto il supporto di Amministrazione comunale, che ringraziamo, e di altre associazioni - conclude Viviani - Nelle due serata si potranno visitare: la mostra su Padre Carlo Orazi e Memorie fotografiche, una mostra fotografica della Torre civica di Castorano con immagini storiche, raccolte nelle case dei castoranesi. Inoltre sarà fruibile il Museo della civiltà contadina”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
