''Sulle orme di San Michele Arcangelo'' ad Ascoli Piceno: percorsi tematici cittadini
di Elisa Mori
sabato 13 agosto 2022
La seconda tappa della mostra Sulle orme di San Michele Arcangelo. Pellegrini e devoti nell’arte, presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, inaugurata lo scorso 29 luglio e visitabile fino al prossimo 6 novembre 2022, promossa dalla Regione Marche e dai Comuni di Loreto, Ascoli Piceno e Senigallia, si arricchisce di quattro appuntamenti tematici ispirati alla figura dell’angelo, alla devozione che ha interessato quest’ultima e ad alcuni edifici di culto della città, mete privilegiate di pellegrinaggio.
Ebbene sì, un vero e proprio tour alla scoperta dello stretto legame tra la figura di San Michele Arcangelo e il territorio ascolano, accompagnati dal Prof. Stefano Papetti, curatore della mostra. L’iconografia della figura angelica, infatti, è molto diffusa in ambito ascolano e proprio in occasione della pregevole esposizione sono stati pensati dei percorsi tematici che, oltre ai capolavori esposti, consentano di approfondire il culto micaelico.
Dal 19 agosto al 18 settembre 2022 si svolgeranno i quattro percorsi guidati (19, 26 agosto e 11, 18 settembre), organizzati dai Musei Civici di Ascoli Piceno in collaborazione con le guide turistiche di Le Marche Experience.
Venerdì 19 agosto alle ore 21.00 sarà la volta del tour che vede protagonisti la chiesa romanica di Sant’Andrea e l’esterno della chiesa di San Giacomo Apostolo e SS Vincenzo e Anastasio.
Il secondo appuntamento, che si terrà venerdì 26 agosto, è dedicato alla visita guidata serale (ore 21.00) della mostra Sulle orme di San Michele Arcangelo. Pellegrini e devoti nell’arte presso la Pinacoteca Civica, al termine della quale seguirà una passeggiata verso il rione della Piazzarola, nel centro storico della città, per osservare esternamente la chiesa di Sant’Angelo Magno, antico edificio di origine longobarda dedicato all’Arcangelo Michele; gli incontri serali saranno accompagnati da un brindisi finale presso il Caffè del Corso.
Gli itinerari tematici interesseranno anche il mese di settembre, domenica 11 e domenica 18 alle ore 10.00 è previsto il duplice appuntamento prima con la visita alla mostra dedicata a San Michele Arcangelo presso la Pinacoteca Civica, poi con la visita esclusiva alla chiesa di San Michele Arcangelo a Vitavello (AP), sempre accompagnati dal Prof. Stefano Papetti. La chiesa di Vitavello, infatti, anch’essa di origine longobarda, fu la sede parrocchiale del paese di Acquaviva, località ad oggi scomparsa, che conserva al suo interno, nella parete di fondo, un prezioso affresco in cui sono raffigurati San Michele Arcangelo, la Madonna con il Bambino, Sant’Antonio abate e una Crocifissione, dietro quest’ultima si scorge una città turrita che, con molta probabilità, rappresenta Ascoli Piceno.
Al termine della visita sarà possibile degustare una colazione offerta dalla comunità locale.
INFO UTILI: Il prezzo a persona è di € 15,00 per i tour urbani (19 e 26 agosto) e di € 25,00 per i tour extraurbani (11 e 18 settembre). La consumazione e il trasporto a Vitavello sono inclusi nel prezzo. La partenza è dal Punto Informazioni Turistiche, presso Piazza Arringo n.7. La Pinacoteca Civica è ubicata in piazza arringo n.7. Dal 1° aprile al 16 settembre rispetterà i seguenti orari d’apertura: dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 19.00. Giorno di chiusura: lunedì (esclusi festivi). Biglietto di ingresso: intero: € 8,00 ridotto: € 5,00. Biglietto di ingresso alla mostra Sulle orme di san Michele Arcangelo. Pellegrini e devoti nell’arte: € 5,00, gratuito per i residenti ad Ascoli Piceno. Per info e prenotazioni: 0736 298213 (dal martedì alla domenica, 10.00 – 19.00) / www.ascolimusei.it / FB e IG @ascolimusei. Tutti gli eventi si terranno nel rispetto delle vigenti norme anti Covid-19.
© Riproduzione riservata
Commenti
Cecco d'Ascoli
sabato 13 agosto 2022
Ci sarebbe anche la Chiesa di San Michele Arcangelo...in frazione Lisciano!
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
