Ferragosto, a Monteprandone si festeggia con un concerto all’alba
di Elisa Mori
venerdì 06 agosto 2021
Domenica 15 agosto si terrà il concerto “Alba di Ferragosto” a Monteprandone. Dalla suggestiva piazza dell’Aquila, nel Centro storico, sarà possibile ammirare il sorgere del sole accompagnati dalle note dei maestri Sergio Capoferri (fisarmonica) e Alessio Giuliani (violino).
Il concerto, con inizio alle ore 5:30, è uno spettacolo musicale che prevede, nella prima parte, un tributo a Ennio Morricone, grande musicista e compositore scomparso lo scorso anno. Ricca sarà la selezione di brani da lui musicati per film di successo quali: “C’era una volta in west”, “Giù la testa”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, “Metello”, “Once upon a time in America”, “Legami”, “Sacco e Vanzetti”, “Angel face”, “Il tangone”, “Per un pugno di dollari”, “Per le antiche scale”.
Nella seconda parte, invece, verrà proposto un omaggio ai 100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla, bandoneonista straordinario e compositore tra i più rilevanti del Novecento che ha, non solo rivoluzionato il tango, inserendosi nel solco di una ricchissima tradizione, ma ha il grande merito di averne ampliato e arricchito i confini, trasformandolo in una forma musicale nella quale può riconoscersi qualsiasi cittadino del mondo. La selezione dei brani comprende “Chanson de la nainnance”, “Dansee”, “El viaje”, “Duo 1”, “Los Suenos”, “Milonga”, “Oblivion”, “Los paiaros perdidos”, “Novitango” e “Adios Nonino”.
“Oltre a regalare emozioni allo spettatore, l’intento del nostro concerto spettacolo – spiega Capoferri - è quello di far apprezzare anche alle nuove generazioni autori contemporanei appartenenti ad un genere diverso rispetto a quello ascoltato in radio o su web”.
L’evento, ad ingresso gratuito, è inserito nel cartellone delle manifestazioni “Estate a Monteprandone 2021” promosse dal Comune di Monteprandone. Nel rispetto delle norme antiCovid, la prenotazione è obbligatoria inviando un messaggio/whatsApp al numero 3663441355.
Come previsto dalla Decreto legge 23 luglio 2021, per partecipare all’evento bisogna dimostrare di avere il green pass: almeno una dose di vaccino oppure di essere negativi ad un tampone molecolare o antigenico rapido effettuato nelle ultime 48 ore oppure di essere guariti negli ultimi sei mesi.
All’ingresso sarà, quindi, obbligatorio esibire green pass, cartaceo o digitale, e documento di identità. Il green pass non è richiesto ai bambini fino a 12 anni e a chi è esente sulla base di motivazioni mediche certificate che dovranno comunque essere dimostrate. A tutela della privacy i dati personali sono letti solo con l'App nazionale VerificaC19, ma non registrati.
Maggiori info sul calendario degli eventi su: www.monteprandone.gov.it oppure www.facebook.com/comunemonteprandone.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
