Mille sfumature di Marche alla Mangialonga Picena con il Consorzio Vini Piceni
di Redazione Picenotime
giovedì 13 giugno 2019
“Il vino è la poesia della terra” diceva il grande Mario Soldati: ci sono pochi elementi capaci di raccontare così bene l’anima di un luogo e dei suoi abitanti. Ecco perché quest’anno l’Associazione Picenum Tour, da sempre in prima linea nella promozione dell’enoturismo marchigiano, in occasione della Mangialonga Picena valorizzerà ulteriormente il racconto del territorio attraverso i vitigni e i vini simbolo del territorio.
Gli organizzatori della passeggiata tra i sapori e la natura di Offida (Ascoli Piceno) in programma domenica 21 luglio, infatti, potranno contare sulla preziosa collaborazione del Consorzio Vini Piceni per offrire un’esperienza nell’esperienza agli 800 turisti che arriveranno da varie regioni d’Italia e dall’estero per conoscere il territorio e degustarne le eccellenze enogastronomiche. Durante il percorso di 6 km tra affascinanti scorci del sud delle Marche e incontri con alcuni dei più noti chef del territorio che proporranno piatti originali utilizzando prodotti tipici, i camminatori faranno tappa in vere e proprie oasi del gusto dedicate ai vini locali.
Quali sono le caratteristiche del Pecorino? Perché la Passerina può essere anche spumantizzata? Da dove nascono il colore e i diversi sapori del Montepulciano? Sono alcune delle domande a cui i partecipanti potranno trovare una risposa “sul campo”, assaggiando le diverse interpretazioni dei vini delle Marche proposte dalle cantine locali e raccontate dai sommelier della Fondazione italiana sommelier. Mentre passaggi lungo i vigneti e soste presso alcune cantine del luogo consentiranno di osservare da vicino dove nascono i colori, i profumi e i sapori racchiusi in ciascuna bottiglia facendo piccoli assaggi della vita di campagna.
La Mangialonga Picena (www.mangialongapicena.it – www.picenumtour.it) è realizzata con il patrocinio dei Comuni di Offida, Ascoli Piceno e Grottammare, grazie al sostegno di Banca Popolare di Spoleto Gruppo Banco Desio, La Tua Casa, Fainplast, Gate-Away, La Grande A, Estra, Grafiche Tacconi, EdilSer, Assicurazioni Del Rosso e KiWih e la collaborazione con il Consorzio Vini Piceni e la Fondazione Italiana Sommelier.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Presentato a Roma dal Commissario Guido Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News
