Ascoli, un concorso letterario per immaginare la città del domani: presentata prima edizione di 'Piceno Futura'
di Redazione Picenotime
giovedì 15 dicembre 2022
Primo concorso letterario “Piceno Futura – scrittori del domani”. È stata presentata stamattina presso la sal De Carolis-Ferri la prima edizione dell'iniziativa ideata dall'associazione "L'Albero delle Arti" e realizzata grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Ascoli, il Garante per l'infanzia e dell'adolescenza, nonché con la Libreria Rinascita.
''Questa nuova iniziativa va sempre nella direzione che l’amministrazione sta percorrendo – esordisce Donatella Ferretti, assessore pubblica istruzione e politiche scolastiche -, quella della valorizzazione dei talenti. Allo stesso tempo cerchiamo di prefigurare la città del domani. Ci rivolgiamo a scrittori emergenti sia della città che da fuori. Il tema sarà proprio la visione di Ascoli nel domani. I lavori selezionati verranno raccolti in una pubblicazione per dare risalto al lavoro fatto''.
''Abbiamo colto immediatamente questa opportunità perché ci rendiamo conto di quanto l’apporto dei nostri giovani sia fondamentale – aggiunge l'avvocato Annagrazia Di Nicola, Garante per l'infanzia e l'adolescenza -. L’importanza di questo progetto è favorire l'apertura dei giovani la città e rafforzare il rapporto con le relazioni che la compongono''. Presenti alla conferenza anche il presidente del consiglio Alessandro Bono, il segretario generale Vincenzo Pecoraro, Eleonora Tassoni della Libreria Rinascita e due rappresentanti dell'associazione culturale no profit.
Il concorso letterario per ragazzi è volto alla realizzazione di racconti brevi, aventi come ambientazione il territorio Piceno e come tema principale immaginare il futuro. I racconti e le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 23 aprile 2023. Tre le categorie previste: young (12-15 anni), junior (16-19) e senior (20-35 anni). La partecipazione alle prime due categorie è riservata solo ai residenti della provincia di Ascoli. La terza invece sarà aperta a tutto il territorio nazionale. Il racconto dovrà avere una lunghezza compresa tra almeno 3.600 e massimo 10,800 battute (spazi compresi). Per partecipare l'autore dovrà inserire quanto richiesto sull'apposita piattaforma (www.comune.ap.it/picenofutura2022). I premi previsti per i vincitori delle tre categorie saranno rispettivamente di 200, 300 e 500 euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
