Montedinove, passeggiate enogastronomiche “Sapori e Arte”

di Redazione Picenotime

domenica 10 agosto 2014

Tra le numerose iniziative di recupero e valorizzazione delle produzioni tipiche e antiche delle nostre campagne e della nostra straordinaria tradizione e sapienza enogastronomica ed alimentare, promosse dall'Amministrazione comunale di Montedinove guidata da Antonio Del Duca, c'è anche quella che verrà attuata il 12 e 13 Agosto in occasione dell'edizione 2014 di "Sapori e Arte", la più importante e storica manifestazione estiva del paese.

Si tratta della possibilità di degustrare piatti a base di grando duro senza ogm che ad inizio Novecento venne definito "Senatore Cappelli", dal nome del parlamentare abruzzese che promosse la riforma agraria e la distinzione tra grani duro e teneri. Grano che divenne negli anni Trenta e Quaranta del secolo un prodotto di eccellenza delle campagnae italiane, in particolare pugliesi e lucane.

A Montedinove l'occasione di rilanciare l'attenzione e la commercializzazione di questo grano libero da ogni contaminazione e delle sue lavorazioni, sarà fornita dall'azienda bilogica Bioland. Uno spunto di interesse in più per un evento, come quello di "Sapori e Arte", già ricco di motivi e proposte non solo di degustazione di cibi e pietanze le più diverse e genuine, ma anche di spettacoli e appuntamenti culturali e di svago, artisti di strada compresi.

Una passeggiata enogastronomica tra le vie del riqualificato e accogliente borgo storico novano, conal centro l'elegante e raccolta Piazza Del Duca, dalla quale si può ammirare un panorama unico. La manifestazione, promossa da Comune e Pro Loco si svolge nell'ambito dell'iniziative agostane del 2014, realizzate in paese che è parte della rete esclusiva dei Borghi autentici d'Italia.

Da segnalare anche il Ferragosto in piazza il 15 del mese e le numerose occasioni di svago e spettacolo danzante presso il bar La Conchiglia. Info: comune.montedinove.ap.it.


“Sapori e Arte” a montedinove

“Sapori e Arte” a montedinove