Caselle di Maltignano, festa di chiusura del Cag Vacanze “Scuola di Community Manager”
di Redazione Picenotime
domenica 30 giugno 2019
Si è svolta venerdì pomeriggio, presso il Cag (Centro di aggregazione giovanile) di Caselle di Maltignano, la festa di chiusura del cag Vacanze “Scuola di Community Manager”. Un progetto per ricostruire il tessuto sociale post sisma nato dalla collaborazione tra Laboratorio della speranza, Fondazione Carisap, Cooperativa Eureka, Cooperativa Albero della vita e Cooperativa Miniera delle Arti.
Presente gran parte dell’amministrazione comunale di Maltignano con il sindaco Armando Falcioni, la vicesindaca ed assessore alle Politiche Sociali Monica Mancini Cilla, l’assessore all’Ambiente e al Verde Pubblico Fausto Spurio, la consigliera delegata alle Politiche Giovanili Carla Soletti, il consigliere delegato allo sport Fabio Nazzari, la consigliera delegata all’Istruzione Daniela Merlonghi e il consigliere delegato alle Politiche attive per il Lavoro Lisso Francesco. “Un ringraziamento va ai nostri ragazzi – le parole congiunte da parte degli amministratori comunali -, i quali hanno dimostrato abnegazione e spirito di comunità per dare linfa a questo luogo. L’aggregazione è un punto cardine della nostra società e rappresenta un principio su cui lavorare generazione dopo generazione. Grazie al Laboratorio della Speranza, alla Fondazione Carisap, alla coordinatrice Susanna Lopazio, agli anziani, a tutte le associazioni coinvolte e alle famiglie. L’obiettivo del centro è stato, e continuerà ad essere, quello di riuscire a gestire lo spazio di aggregazione giovanile del comune di Maltignano, coinvolgendo le realtà presenti, che già operano nel territorio strutturando attività e laboratori per giovani, bambini e anziani in un’ottica intergenerazionale, studiando anche la rigenerazione di ulteriori spazi adiacenti al centro stesso come spazi verdi e impianti sportivi. L’amministrazione comunale si è attivata fin da subito nel coinvolgimento delle famiglie, dei bambini e degli anziani del territorio in una ottica di scambio intergenerazionale. In questi due anni di progetto – concludono gli amministratori - il centro è stato costantemente aperto con numero di frequenze molto alto tra bambini e adolescenti, tra famiglie che usufruiscono del centro per stare insieme e associazioni del territorio che necessitano di un luogo per incontrarsi”.
Oltre ai giochi organizzati dagli operatori, ad animare l'evento hanno preso parte anche il gruppo de Gli Skizzati, Gabry Zumba e gli Arcarius Helvinium. Prima della pennettata di gruppo offerta dal comitato festa di Caselle è stato inaugurato il secondo murales. Protagonisti ovviamente i giovani, che hanno dato vita ad un disegno che rappresenta l’amicizia e il centro di aggregazione. Tale servizio è stato reso possibile a livello pratico grazie all’associazione partner Eureka. Numerose sono state le famiglie che hanno partecipato in maniera attiva a questa giornata evento di chiusura ed inaugurazione, con giochi e banchetto offerti dai genitori stessi. Presto verranno progettate le attività da proporre da settembre a giugno 2020.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
