Grottammare, prende il via la rassegna ''Voci tra le mura, viaggio tra le parole del passato''
di Redazione Picenotime
giovedì 04 luglio 2019
Il Bagno della Regina, l’area archeologica recentemente restituita alla luce, si prepara ad accogliere i primi appuntamenti della nuova edizione di “Voci tra le mura”, la rassegna che dal 2004 dedica ai grandi classici della letteratura antica e moderna gli spazi più antichi e suggestivi della Città.
Il calendario parte lunedì prossimo, 8 luglio, con un omaggio a Seneca, sempre attuale da 2000 anni a questa parte come sostiene il coordinatore artistico della rassegna Lucilio Santoni: “Perché parlare ancora di Seneca un autore latino di 2000 anni fa?: i classici dicono qualcosa che interessa la nostra vita e qualcosa di molto importante – afferma Santoni - . E’ essenziale, quindi, rendere fruibili questi autori che scrivono in una lingua e un sentire di 2000 anni fa: quello che cerchiamo di fare è avvicinarli al presente. Seneca, in particolare, ci insegna che politica e antipolitica sono sempre esistite. E’ un autore che ha lavorato su questo binomio e anche su questo ha molto da dirci”.
Gli spettacoli in programma nell’area archeologica Bagno della Regina (8-23 luglio, 2 agosto) fanno parte del cartellone regionale TAU-Teatri Antichi Uniti.
La rassegna si sposterà poi nel Parco di Monte Castello per l’appuntamento conclusivo del progetto “La città si racconta” (la serie di eventi che ha animato diversi luoghi di Grottammare nel mese di giugno): lo spettacolo “La città ideale” prevede tre repliche nei giorni 9-10-11 agosto.
“Negli anni – dichiara il sindaco Enrico Piergallini - abbiamo toccato con mano le emozioni del pubblico in questi luoghi, soltanto apparentemente periferici, che abbiamo scelto come piazze della poesia e della letteratura. Coniugare la parola con la storia è il modo migliore per raccontare ai cittadini e ai turisti la profondità della mostra memoria, facendo scoprire percorsi che rischiano di essere dimenticati”.
La rassegna “Voci tra le mura” è promossa dall’assessorato alla Cultura e organizzata a cura dell’associazione L’Onagro e del Laboratorio teatrale Re Nudo.
Gli spettacoli iniziano alle 21.30, ingresso libero. Il programma:
lunedì 8 luglio - Bagno della Regina (L’Onagro)
LETTERE A SENECA
Conversazione teatrale con Veronica Barelli e Lucilio Santoni
martedì 23 luglio - Bagno della Regina (L’Onagro)
GLI INFINITI RITORNI DI ULISSE
Conversazione teatrale con Andrea Anconetani e Alessandro Pertosa
venerdì 2 agosto - Bagno della Regina (L’Onagro)
VIRGILIO E LE LACRIME DELLE COSE
Conversazione teatrale con Valentina Illuminati e Lucilio Santoni
venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 agosto - Parco di Monte Castello
LA CITTA IDEALE
con Ginevra Conti, Kaled Ahmad e con gli attori del Laboratorio Teatrale Re Nudo;
arpa Penelope Maria Zeppilli, fisarmonica Sergio Capoferri. Regia Piergiorgio Cini
spettacolo aperto a 150 persone per serata
info e prenotazioni 347 7555404-340 6490905. La rassegna è inserita nel circuito regionale Teatri Antichi Uniti, ingresso libero
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, nuovo contatto tra Uniko e Ferinvest. Attualmente ampia distanza tra le parti
gio 15 maggio • Ascoli Time

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
