Offida: appuntamento con ''Ciborghi d’Italia'', dal 10 al 15 Luglio
di Redazione Picenotime
venerdì 05 luglio 2019
''Invitiamo tutti a Offida per un viaggio sensoriale straordinario, quello di Ciborghi, il Festival delle cucine regionali dei Borghi più belli d’Italia, che si terrà dal 10 al 15 luglio. Un’iniziativa promossa e sostenuta dalla precedente Amministrazione, che prosegue anche quest’anno, sempre in sinergia con l’Oikos e curata da Stefano Greco”. Così l’Assessore al Turismo, Cristina Capriotti, ha annunciato la IX edizione di Ciborghi d’Italia.
Le piazze, le strade, le vie di Offida sono pronte a trasformarsi in gustosi percorsi, attraverso uno stuzzicante itinerario fatto di laboratori, degustazioni, visite guidate, ma sopratutto l’ottima cucina tipica di ogni regione italiana.
Arrosticini, tagliolini, maialino e insalata al tartufo nero estivo, salumi e bruschette (Abruzzo); Spatzle con speck e panna, wurstel artigianali Servelade e Meraner, Servelade e Bratwurst con crauti o patate fritte e maionese e ketchup artigianali (Alto Adige); maccheroncini al ragù di carne, olive ascolane, cremini, spiedini, cartoccio misto, formaggio fritto, mozzarella in carrozza al ciauscolo, coniglio in porchetta, poppo ncip nciap (Marche); formaggio Casera, Taleggio stagionato, Scimudin, Bitto, Formai De Mut, Blu di Capra (Lombardia); involtini di tonno e peperoni, coniglio all’Arneis, Capunet (Piemonte); panzerotti e orecchiette con involtini, di farina Senatore Cappelli (Puglia); arancini al ragù, al pistacchio e pancetta e alla mozzarella e spinaci, cannoli, granite (Sicilia); tortelli alle pere e gorgonzola con noci di Bleggio, strudel (Trentino).
“Il carnet di 15 ticket costerà 15 euro – commenta il presidente dell’Oikos, Mario Sergiacomi – e consentirà l’accesso gratuito a una delle strutture museali offidane, aperte fino a tardi per l’occasione. Anche quest’anno ci sarà un laboratorio a cura di “Offida miele”. Ciborghi è stato inserito nel portale del Ministero dei Beni culturali tra le manifestazioni eccellenti italiane e nel Portale Italive che informa gli automobilisti, viaggiatori e turisti su quello che accade nel territorio nazionale. Ringrazio gli sponsor Ciù Ciù, di cui verranno degustati i vini, insieme alla birra Carnival, e la ditta Mariani trasporti”.
Anche per questa edizione sono previste due cene tematiche che si svolgeranno allo Show Room di Ciù Ciù, giovedì 11 luglio, con il grande fritto piemontese, e domenica 14 luglio con la cucina dei borghi delle Marche. “Il fritto piemontese è il più importante d’Italia – sottolinea Stefano Greco – è composto da ben 25 elementi. Alla cena sarà presente anche Federico Quaranta di Linea Verde. Ciborghi è un vero e proprio festival gastronomico”.
“Ciborghi uno degli eventi che caratterizza l’estate offidana – conclude il Sindaco Luigi Massa - È l’unica iniziativa di valorizzazione di prodotti gastronomici dei Borghi più Belli d’Italia. Continua ad attrarre i turisti e mette il Comune di Offida al centro di relazioni più ampie, inserendolo in contesti che hanno a che fare con eccellenze nazionali. Ne approfitto per ringraziare il giovanissimo Consigliere Alessandro D’Angelo che collaborerà con l’Assessore al Turismo”.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Cambio al vertice di Energie Offida: Piero Antimiani nuovo amministratore unico
ven 09 maggio • News

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa
