Montefiore dell'Aso, Sagra della Frutta con approfondimento per bambini e famiglie
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 luglio 2019
Nell’ambito della Sagra della Frutta a Montefiore dell'Ascoli è previsto un interessante momento di approfondimento dedicato ai bambini e alle famiglie.
Domani giovedì 11 luglio la Pro Loco si sposterà al mare per coinvolgere i bambini delle colonie in un divertente laboratorio, allestito in collaborazione con la Cooperativa Millennium, sulla favola della “Fata Macedonia” ricevendo in dono una pesca.
Venerdì 12 luglio invece sarà la volta dei piccoli dell’asilo nido comunale che si divertiranno con un’attività che farà scoprire loro l’importanza della frutta. Dalle 16 alle 19 invece l’artista Gianluca Illiano insegnerà ai ragazzi (attività aperta ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni) l’arte di intagliare la frutta.
Domenica 14 luglio dalle ore 18 presso la Cantina de li Rliccati, si terrà l’incontro “Importanza della frutta in età pediatrica” e il laboratorio didattico-pratico “Fruttiamo con i sensi” a cura della dott.ssa Biologa della Nutrizione Edy Virgili e della Cooperativa Millennium.
Sarà l’occasione per parlare del tema dell’educazione alimentare in età pediatrica, delle strategie per elaborare una dieta bilanciata con esempio di un piano alimentare giornaliero da proporre ai genitori e sensibilizzare le famiglie a proporre frutta proveniente da aziende locali. Sarà inoltre presentato il libro Cucina perché ti vuoi bene. Cucinare sano e gustoso in oncologia: dalla ricerca scientifica alla tavola, una guida scientifica in materia di nutrizione oncologica, dalle più autorevoli fonti scientifiche alle ricette per preparare piatti sani, nutrienti e deliziosi.
Il pomeriggio si concluderà con il laboratorio “Fruttiamo con i sensi” grazie al quale i bambini saranno coinvolti in un gioco dove i sensi saranno protagonisti.
L’iniziativa è stata ideata nell’ambito della Sagra della Frutta con lo scopo di educatore i genitori ad una corretta alimentazione per sé e per i loro figli sottolineando l’importanza del contesto familiare nella relazione cibo-bambino e far conoscere ai bambini stessi l’importanza della frutta attraverso attività guidate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
