Festival dell'Appennino 2019: Montemonaco, tra ''Tra tufo e travertino''
di Redazione Picenotime
giovedì 11 luglio 2019
Il Festival dell’Appennino 2019 venerdì 12 luglio propone un pomeriggio “Tra tufo e travertino” ad Altino di Montemonaco. Ci si ritroverà alle 16.15 a Santa Maria di Acquasanta Terme, per poi partire per il trekking adatto a tutti, compresi i meno allenati, e rientrare alle 19.30 circa ad Acquasanta Terme. Ci sarà la possibilità di cenare nei ristoranti convenzionati per poi concludere con il concerto degli Alabama Dixie, quintetto strumentale formato da voce narrante, tromba, sassofono tenore, basso tuba e percussione, nato dal desiderio di confrontarsi con le sonorità e le ritmiche del linguaggio jazz di New Orleans degli anni '20.
Ricordiamo che il Festival è un progetto realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito delle misure di contrasto alle conseguenze del sisma, un modo incantevole di scoprire e vivere il territorio, i borghi e le montagne del Piceno, partecipando a escursioni, eventi culturali, concerti, visite guidate e performance teatrali in italiano e in inglese in scenari meravigliosi e suggestivi. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti alla comunità. Ogni escursione è accompagnata da guide specializzate, sono importanti abbigliamento e scarpe adeguate. Le comunità locali allestiscono punti di ristoro per gustare i prodotti tipici.
Oltre alla Appennino Up, associazione capofila, i partner del progetto sono: Associazione Libero Spirito, Comune di Rotella, Comune di Montedinove, Compagnia dei Folli Srl, Consorzio Marche Maraviglia, Comune di Palmiano, Associazione Guide Turistiche Marche V Regio, Liceo Artistico Osvaldo Licini, Cammini della Marca, Comune di Arquata del Tronto, Comune di Ascoli Piceno, Istituto Celso Ulpiani, Spin Off Unicam ART & Co., Associazione Mountain Project, Comune di Venarotta, Comune di Montemonaco.
PROGRAMMA VENERDÌ 12 LUGLIO (pomeriggio e sera)
Acquasanta Terme (AP) - “Tra tufo e travertino”
Ore 16.15 Ritrovo a Santa Maria di Acquasanta Terme
Ore 16.30 Partenza per il trekking
Ore 19.30 Arrivo ad Acquasanta Terme
Ore 19.45 Possibilità cena nei ristoranti convenzionati
Ore 21.30 Concerto “Alabama Dixie”, musica cabarettistica e semiseria
Escursione: Santa Maria - San Vito - Acquasanta
Dislivello salita: 460 m
Lunghezza: 6 km
Percorrenza : 2.00 h
Difficoltà percorso: Escursione anche per persone poco allenate
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
