Montefiore dell'Aso, musica dal vivo e gustosi piatti alla prima giornata della Sagra della Frutta
di Redazione Picenotime
venerdì 12 luglio 2019
Sabato 13 Luglio prenderà il via la Sagra della Frutta, la sagra storica di Montefiore dell’Aso che trae le sue origini dall’antica Sagra della Pesca nata nel 1955 ed organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
La festa, che si terrà anche domenica 14 luglio, animerà il centro storico con 3 aree ristoro ovvero la Locanda Flora con le tipicità locali e i piatti a base di frutta come gli gnocchi al castrato o lo spezzatino alle mele, l’Arena Canta magna bbeva con il cibo di strada come gli arrosticini e gli hamburger e la Cantina de li Rliccati con la frutta fresca e i dolci.
Il programma della giornata prevede alle 18.00 (Polo Museale San Francesco) lo spettacolo della Scuola “Arte Studio Danza” di Altidona. Dalle 19.00 (Belvedere De Carolis) i più piccoli potranno divertirsi con giochi e animazioni nella nuova Area bambini Primigi dove si esibiranno i “Diavoli Rossi” con esercizi di equilibrismo su rulli oscillanti, giocoleria con palline e birilli, scene comiche con il clown Birillo e tanti altri spettacoli che coinvolgeranno grandi e piccini.
Alle 19.00 (Cantina de li Rliccati e Locanda Flora) sarà possibile assistere al concerto della Tribute band di Rino Gaetano “Rino cantando”.
Il clou della serata sarà la terza edizione del Fruit Disco Party nata dalla collaborazione tra Carnevalflower e Jonathan Disco Beach. Safari on tour è il titolo della serata che animerà fino a notte fonda l’Arena Canta, magna e bbeva.
Lungo Belvedere De Carolis sarà allestito un mercatino della frutta e di prodotti a base di frutta e verdura della Valdaso. Un’occasione per comprare i prodotti del nostro territorio e conoscere i produttori.
Da segnalare i partner dell’edizione 2019 della Sagra della Frutta sul fronte drink. La Distilleria Varnelli che proporrà presso la cantina de li Rliccati due cocktail, il “Sibilla Highball” e “Varnelli & Pesca della Valdaso”, ideato per l’occasione. Vino rigorosamente montefiorano con le proposte della Cantina Centanni. Infine il birrificio Flea scalderà la Locanda Flora.
Ma la Sagra della Frutta non è solo enogastronomia! “Progetto Cultura” è l’iniziativa con la quale la squadra della locale ProLoco di Montefiore in collaborazione con il Museo dell’Orologio s’impegna a preservare l’identità culturale di Montefiore. Il focus di “Progetto Cultura” del 2019 è l’abbellimento di quegli spazi urbani dove avviene la sagra stessa.
Un gagliardetto circolare di colore blu identifica il sito oggetto di Progetto Cultura 2019; il sito web www.meccanicadeltempo.org/progetto-cultura-2019 presenterà progressivamente i siti del recupero prima e dopo i lavori di abbellimento. “Siamo orgogliosi di avviare un progetto di questo tipo per l’estate del 2019 cosi da contribuire di anno in anno alla salvaguardia delle bellezze del paese di Montefiore dell’Aso”: queste le parole delle associazione coinvolte. Il progetto beneficia del patrocinio del Comune di Montefiore dell’Aso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
