Montefiore dell'Aso, musica dal vivo e gustosi piatti alla prima giornata della Sagra della Frutta
di Redazione Picenotime
venerdì 12 luglio 2019
Sabato 13 Luglio prenderà il via la Sagra della Frutta, la sagra storica di Montefiore dell’Aso che trae le sue origini dall’antica Sagra della Pesca nata nel 1955 ed organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
La festa, che si terrà anche domenica 14 luglio, animerà il centro storico con 3 aree ristoro ovvero la Locanda Flora con le tipicità locali e i piatti a base di frutta come gli gnocchi al castrato o lo spezzatino alle mele, l’Arena Canta magna bbeva con il cibo di strada come gli arrosticini e gli hamburger e la Cantina de li Rliccati con la frutta fresca e i dolci.
Il programma della giornata prevede alle 18.00 (Polo Museale San Francesco) lo spettacolo della Scuola “Arte Studio Danza” di Altidona. Dalle 19.00 (Belvedere De Carolis) i più piccoli potranno divertirsi con giochi e animazioni nella nuova Area bambini Primigi dove si esibiranno i “Diavoli Rossi” con esercizi di equilibrismo su rulli oscillanti, giocoleria con palline e birilli, scene comiche con il clown Birillo e tanti altri spettacoli che coinvolgeranno grandi e piccini.
Alle 19.00 (Cantina de li Rliccati e Locanda Flora) sarà possibile assistere al concerto della Tribute band di Rino Gaetano “Rino cantando”.
Il clou della serata sarà la terza edizione del Fruit Disco Party nata dalla collaborazione tra Carnevalflower e Jonathan Disco Beach. Safari on tour è il titolo della serata che animerà fino a notte fonda l’Arena Canta, magna e bbeva.
Lungo Belvedere De Carolis sarà allestito un mercatino della frutta e di prodotti a base di frutta e verdura della Valdaso. Un’occasione per comprare i prodotti del nostro territorio e conoscere i produttori.
Da segnalare i partner dell’edizione 2019 della Sagra della Frutta sul fronte drink. La Distilleria Varnelli che proporrà presso la cantina de li Rliccati due cocktail, il “Sibilla Highball” e “Varnelli & Pesca della Valdaso”, ideato per l’occasione. Vino rigorosamente montefiorano con le proposte della Cantina Centanni. Infine il birrificio Flea scalderà la Locanda Flora.
Ma la Sagra della Frutta non è solo enogastronomia! “Progetto Cultura” è l’iniziativa con la quale la squadra della locale ProLoco di Montefiore in collaborazione con il Museo dell’Orologio s’impegna a preservare l’identità culturale di Montefiore. Il focus di “Progetto Cultura” del 2019 è l’abbellimento di quegli spazi urbani dove avviene la sagra stessa.
Un gagliardetto circolare di colore blu identifica il sito oggetto di Progetto Cultura 2019; il sito web www.meccanicadeltempo.org/progetto-cultura-2019 presenterà progressivamente i siti del recupero prima e dopo i lavori di abbellimento. “Siamo orgogliosi di avviare un progetto di questo tipo per l’estate del 2019 cosi da contribuire di anno in anno alla salvaguardia delle bellezze del paese di Montefiore dell’Aso”: queste le parole delle associazione coinvolte. Il progetto beneficia del patrocinio del Comune di Montefiore dell’Aso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
