''Cossignano Medioevo Festival'', sedicesima edizione tra miti e leggende
di Redazione Picenotime
lunedì 22 luglio 2019
Il progetto “Cossignano Medioevo Festival” giunge alla sedicesima edizione e si propone, come è noto, di far rivivere, tra miti e leggende, all’interno del borgo tipicamente medievale, la magia di quell’età di mezzo che ancora oggi attrae i sensi, con la forza dei suoi contrasti.
La manifestazione enogastronomica apre il sipario, fuori dalle mura, al piazzale Europa, con la sagra medievale “I sapori del castello” alle ore 19:30 di venerdì 26 luglio, per poi proseguire con l’evento sabato 27 e domenica 28 con lo stesso orario di apertura. Una vera sagra del gusto e delle tradizioni con affettati misti e formaggio, zuppa di farro in ciotola di pane, polenta con funghi salsicce e tartufo, spezzatino di maiale con mele e arance, arrosticini di castrato e “VinodiVino”, la migliore selezione di vini da vitigni autoctoni.
Sabato 27 luglio, oltre la sagra medievale, vedrà realizzare al Centro Storico, con ingresso gratuito, la rituale festa medievale “Al Castellum Martis” A.D. MMXIX con ritmi, animazioni e spettacoli. Per tutta la serata si spiegheranno attività varie a cura di gruppi storici in costume, sbandieratori, chiarine e tamburini, rappresentazioni narrative di piazza con prestigiose compagnie e scenografia d’altri tempi, giochi popolari, rozza baldoria e piccoli ristori in taberna. In programma, quest’anno, la partecipazione straordinaria della Compagnia del G.A.M.S. di Servigliano, della Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno e degli “Errabundi Musici” di Fermo.
Un appuntamento da non perdere, promosso dall’Amministrazione Comunale e realizzato dalla Pro Loco Cossinea, che unisce il gusto per la rievocazione alla teatralità, tra momenti di incanto e di emozione, alla scoperta di un borgo medievale tutto da vivere.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
