Castorano: torna la V’vtella, un connubio tra convivialità e sicurezza
di Redazione Picenotime
giovedì 08 agosto 2019
Come ogni anno a Castorano, il 14 agosto, torna l’appuntamento immancabile con la V’vtella. Dalle ore 18, quando avrà inizio la sfilata dei carri allegorici che, intorno alle 21, arriveranno al centro di Castorano per raggiungere la propria postazione e cominceranno a offrire il cibo ai presenti.
“Con la V’vtella ricordiamo un momento tipico della vita contadina – commenta il Sindaco Graziano Fanesi – quando donne e bambini offrivano la merenda ai contadini impegnati nel lavoro dei campi. La manifestazione è possibile grazie all’impegno della popolazione che dà il proprio contributo e accoglie tutti coloro che accorrono alla festa. Ringrazio Sara Viviani, presidente del comitato organizzativo e Daniela Vittori vice presidente e Consigliere comunale”.
L’evento è organizzato secondo le normative sulla Sicurezza. “Saremo intransigenti. Sì all’accoglienza, ma non accetteremo comportamenti sopra le righe”, sottolinea il Primo Cittadino.
Aumentata per questa edizione la vigilanza privata e saranno 4 i varchi di accesso controllati dalla Fifa Sicurity, insieme a loro i volontari dei Carabinieri di Offida. Saranno vietati vetro, lattine e bombolette spray di qualsiasi genere.
“Per quest’anno sarà permesso l’utilizzo della plastica – spiega la Viviani – ma dall’anno prossimo utilizzeremo solo materiale compostabile. Il comitato che rappresento tiene molto alla V’vtella, che coinvolge tutto il paese, grandi e bambini, ma che comporta anche un impegno importante: per poche ore di festa, tanto lavoro”.
Impegnati per la serata anche la Picenambiente e la Croce Verde di San Benedetto del Tronto.
I carri saranno 10, più ci sarà una postazione fissa dove sarà possibile acquistare anche dei gadget.
Dalla trippa ai fagioli con le cotiche, tanti saranno i piatti della tradizione ai quali si uniranno i più moderni hot dog, pizza e cocomero. Otto i carri sono frutto del lavoro e della creatività dei castoranesi, poi ce ne sono uno di Castel di Lama e uno di Centobuchi.
Ogni carro ha la propria musica (fino alle 3 del mattino), si caratterizza per i propri colori, un tratto distintivo, identificativo. “La V’vtella è una festa originale – conclude il Sindaco – caratterizzata soprattutto dal clima conviviale. Vi aspettiamo”.
Ecco i nomi dei carri più la postazione fissa:
1) Olmo
2) Ttrucc
3) Ngacchie
4) Centotazze
5) Ottomani
6) Bbivie
7) Tropea
8) Maracaibo
9) Scocchiafigura
10) La Lama
11) Hostaria annus...
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
