San Benedetto del Tronto, ultimo appuntamento della rassegna ''Tra le righe'' con Samuele Cornalba
di Redazione Picenotime
venerdì 11 aprile 2025
Lunedì 14 aprile si conclude con Samuele Cornalba la rassegna letteraria dell’Assessorato alla Cultura “Tra le righe”, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. L’iniziativa, inserita nel programma annuale “Bella bro! Un anno di cultura vietato ai maggiori” che coinvolge per tutto il 2025 centinaia di ragazzi dai 14 ai 18 anni in appuntamenti con il cinema, i fumetti, i giochi da tavolo, i dibattiti, i laboratori e tanto altro, è organizzata dalla biblioteca comunale “Giuseppe Lesca” e dal liceo scientifico “Benedetto Rosetti”, con la collaborazione del Punto Einaudi di Antonio Liturri. L’approccio della rassegna si differenzia dal classico incontro con l’autore e privilegia la formula del confronto-dibattito. Con il dovuto anticipo rispetto ai vari appuntamenti, ogni studente coinvolto nel progetto (una cinquantina di ragazzi del “club dei lettori” del liceo “Rosetti”) riceve in omaggio una copia dei libri prescelti e può approfondire le tematiche affrontate e interagire più consapevolmente con gli scrittori. Al termine della rassegna viene regalato anche un bonus in libri per arricchire la biblioteca della scuola. L’obiettivo è stimolare gli studenti, coordinati dalla professoressa Valentina Vagnoni, al piacere del leggere e a condividere le proprie impressioni sulle opere lette, esprimendo le proprie emozioni riguardo ai temi trattati e vivendo un’esperienza scolastica alternativa. Oltre a favorire lo sviluppo del pensiero critico, l’intervento mira a trasformare i giovani coinvolti in “portatori sani” di lettura tra i loro coetanei, anche e soprattutto in contesti esterni alla scuola, nell’ambito della loro quotidianità. Nell’incontro di lunedì, che si svolgerà al piano terra della biblioteca dalle 15:30, l’autore Samuele Cornalba, nato nel 2000, studente di Lettere all'università, dialogherà con gli studenti prendendo spunto dal suo romanzo d’esordio “Bagai” (“ragazzi” in dialetto cremonese). È la storia di Elia, diciottenne introverso e distante che si trova a dover affrontare le sfide del passaggio all’età adulta. Tra i pochi con cui riesce a relazionarsi c'è Andrea, un compagno di classe balbuziente e determinato a diventare rappresentante d’istituto, che gli presenta Camilla, una giovane decisa a rompere il guscio di Elia. Mentre il futuro si avvicina, nessuno riesce a prevedere quale forma assumerà. Cornalba invita il lettore a immergersi nella vita di Elia attraverso immagini poetiche e dialoghi autentici, permettendogli di riflettere sulle proprie esperienze di crescita. Pur se destinato agli studenti, l’appuntamento è a ingresso libero senza prenotazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
