Cossignano: ''Le Cese'', un percorso naturalistico tutto da scoprire
di Redazione Picenotime
lunedì 02 settembre 2019
Domenica 8 settembre 2019, con partenza dal Piazzale Europa di Cossignano alle ore 9.15, verrà presentato attraverso un tour podistico il percorso naturalistico “Le Cese”. Il percorso nasce con l’ambizione di poter far conoscere i molteplici aspetti che caratterizzano il territorio di Cossignano come la flora, la fauna, la geologia e il paesaggio campestre modellato da millenni di relazione tra uomo e ambiente.
Trattasi di una nuova proposta per scoprire cosa rende questo territorio “unico” e diverso dagli altri. Si propone un percorso urbano ed extraurbano ad anello di circa 6,5 km (lungo) o di 5,3 km (medio), suggestivo e facilmente percorribile, da realizzarsi a piedi con persone di tutte le età, anche non allenate. Il percorso naturalistico si sviluppa verso una delle aree paesaggistiche più belle del territorio: dal centro storico cittadino, che racchiude elementi architettonici preziosi, si diramano le strade per raggiungere i sentieri che attraversano la campagna coltivata e le aree boschive, dove è possibile scoprire una natura variegata che nasconde tante piccole curiosità.
Il nome del percorso deriva dal toponimo locale della contrada “Cese”. Il termine “cesa” indica la particella disboscata. Con le cèse si intende il bosco ceduo. Tale è uno dei significati della voce cesa, derivata dal latino caesa participio di caedere “tagliare”. Le cese negli antichi catasti indicavano infatti i luoghi disboscati. Nel percorso prevalerà ovviamente il ritmo “slow”, per approfondire e assaporare l’esperienza che si sta vivendo, godendo delle bellezze e degli scorci magnifici che questa terra sa regalare. Cossignano accoglie dunque i visitatori che abbracciano questa filosofia di viaggio che lega il territorio al turismo lento e di qualità, offrendo un paesaggio attraversato da percorsi facilmente accessibili e percorribili a piedi per raggiungere e vivere il Borgo e la natura senza fretta.
Il progetto “Cossignano, accogliente per natura” nasce, pertanto, per offrire un’esperienza sorprendente a tutti gli appassionati della collina, agli amanti della natura, dell’escursionismo, del trekking e anche della mountain bike. Il percorso, il cui tracciato è all’80% sterrato, è supportato dalla segnaletica di indicazione convenzionale CAI e da una guida/mappa realizzata dal responsabile della Polizia Locale Tiziana Pieramici. La guida è stata tradotta anche in inglese a cura di Camilla Beretta.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
