Comunanza, seconda edizione della Festa delle Pro Loco nei Sibillini
di Redazione Picenotime
giovedì 12 settembre 2019
Questo weekend, il 14 e il 15 settembre, torna a Comunanza la Festa delle Pro Loco nei Sibillini, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. La manifestazione è organizzata dal Comitato Provinciale UNPLI Ascoli – Fermo, l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Comunanza.
Una grande festa che coinvolge ben 20 Pro Loco provenienti dalle province di Ascoli Piceno e Fermo, che prepareranno, lungo tutto il viale principale di Comunanza, i propri piatti tipici, promuovendo il territorio. Obiettivo primario della kermesse è far tornare i turisti nelle zone terremotate, spopolate dopo il sisma del 2016, valorizzando la bellezza dei borghi montani e le specialità enogastronomiche locali.
Il programma della due giorni è molto ricco. Si comincia sabato 14 settembre, con un divertente giro in Mountain Bike organizzato dall'ASD Gerosa Bike. Si continua alle ore 10,30 con l’inaugurazione ufficiale della festa e alle 10.45, presso la Sala Consiliare del Comune di Comunanza, con il convegno “Il ruolo delle Pro Loco per promuovere e valorizzare i prodotti dei propri territori: qualità, turismo ed economia”. Al tavolo interverranno il sindaco di Comunanza Alvaro Cesaroni, la Vice Presidente della Regione Marche, Anna Casini, il Presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani, il Presidente dell’Eco Museo Della Valle Dell'aso Ercole D'ercoli, il produttore di farine e grani antichi Andrea Massi, Federica Mercuri del Birrificio Artigianale Le Fate e il Presidente del Comitato Provinciale UNPLI Ascoli-Fermo Marco Silla. Il relatore sarà Francesco Massi.
Sempre nella giornata di sabato, altro appuntamento da non perdere sarà, alle 18, lo show coking dello chef non vedente Antonio Ciotola. La serata sarà poi allietata da musica dal vivo anni Sessanta e Settanta degli Evergeen.
La giornata di domenica 15 settembre prenderà avvio con l’apertura del Mercatino “I prodotti della Terra”, per poi dare spazio alla sfilata delle Fiat 500 e Vespe d’Epoca organizzata da “La manovella del fermano motorismo d’epoca”, alle 16 ci sarà la sfilata delle autorità e alle 17 lo show coking dello chef Enrico Mazzaroni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
