'Pietro Maggi: uno svizzero nel Piceno', quarta tappa a Monteprandone con opere dell'architetto e visita al borgo
di Redazione Picenotime
martedì 17 settembre 2024
Domenica 22 settembre, a Monteprandone, si svolgerà ‘Monteprandone e i suoi tesori”, manifestazione che rientra nel progetto “Pietro Maggi: uno svizzero nel Piceno” a cura di Unione Sportiva Acli Marche Aps.
L’evento, diretto da una guida turistica abilitata, è realizzato col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e della Camera di Commercio delle Marche, col patrocinio del Comune di Monteprandone e e la collaborazione dell’Avis Comunale di Monteprandone.
Il progetto “Pietro Maggi: uno svizzero nel Piceno” mette in rete dieci comuni del Piceno nei quali l’architetto svizzero, vissuto tra il 1756 e il 1817, ha lavorato e dove ancora le tracce del suo operato sono presenti. Sono stati già realizzati tre appuntamenti ad Acquaviva Picena, Grottammare e Ripatransone con tre eventi che sono stati molto partecipati anche da parte dei turisti.
“Monteprandone e i suoi tesori” prenderà il via alle 15,30, in Piazza dell’Aquila, prevede la visita e l’attraversamento di un percorso che toccherà varie zone del borgo di Monteprandone, recentemente entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia. Anche in questo caso ci sarà l’opportunità di parlare delle opere di Pietro Maggi, ma anche di ammirare altri tesori del borgo di Monteprandone, compresi i musei.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita ma occorre prenotare inviando un messaggio al numero 3939365509 indicando nome e cognome di chi sarà presente all’evento. E’ previsto un tetto massimo di 50 partecipanti, le prenotazioni vanno effettuate entro il 19 settembre.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa si possono consultare la pagina Facebook Unione Sportiva Acli Marche o il sito www.usaclimarche.com.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News
