Sestiere Porta Maggiore: con 'In Nomine Populi' tradizione, fede e musica popolare si incontrano in Piazza Immacolata
di Redazione Picenotime
giovedì 22 maggio 2025
Un pomeriggio e una serata dedicati all’identità, alla cultura e al senso di appartenenza del Sestiere di Porta Maggiore: domenica 25 maggio, in Piazza Immacolata, va in scena “In Nomine Populi”, evento organizzato dal Sestiere per celebrare la propria storia attraverso riti, suoni e sapori della tradizione. «"In Nomine Populi” non è solo un evento, ma un momento di condivisione autentica: è il nostro modo di onorare le radici, rafforzare il senso di appartenenza e guardare insieme al futuro del Sestiere. Un sentito grazie a tutti coloro che, con passione e impegno, rendono possibile tutto questo», afferma il caposestiere neroverde Gino Petronio.
Il programma prenderà il via alle ore 18:00 con l’esibizione della Scuola Musici e Sbandieratori del Sestiere di Porta Maggiore, che darà ufficialmente inizio alla manifestazione. Alle 19:00 sarà celebrata la Santa Messa, accompagnata dalla benedizione del cavallo e del nuovo fazzoletto del Sestiere. A seguire, alle 20:00, spazio ai saluti istituzionali e alla presentazione del Calendario Eventi 2025, preludio a una stagione ricca di iniziative e appuntamenti legati alla vita del Sestiere. Dalle 20:30, ecco la tradizionale Cena Popolare al costo di 10 euro, con un menù semplice e gustoso: pennette all’arrabbiata, panino con porchetta e bevanda. La serata si concluderà con il concerto live degli Zigà che porteranno sul palco il meglio della musica popolare, in un viaggio sonoro nella tradizione del centro-sud Italia, tra ritmo, balli e passione. Un’occasione imperdibile per vivere insieme i valori della fede, appartenenza e della cultura popolare nel cuore del Sestiere di Porta Maggiore.
Info e prevendite: 335 6419498 – 328 9191749.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, rinviato l'esordio in prima squadra di Lo Scalzo dopo aver firmato in estate un contratto triennale
gio 22 maggio • Ascoli Time

Musical, emozione e memoria: a San Benedetto del Tronto debutta ''E Non Finisce Mica In Cielo''
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Marche, pubblicata la graduatoria regionale per gli investimenti agricoli
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione della ''Giornata senza auto''
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Sestiere Porta Maggiore: con 'In Nomine Populi' tradizione, fede e musica popolare si incontrano in Piazza Immacolata
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'eclettico Ciccanti punto di forza della Primavera di Ledesma. Contratto fino al 2027
gio 22 maggio • Ascoli Time

Allievi Atletico Ascoli, mister Pieri: “Lavoriamo con metodo ed idee condivise. Formazione resta al primo posto”
gio 22 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: 'Numeri 10', presentato a Palazzo dei Capitani il nuovo libro di Walter Veltroni
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Potenza Picena, ministro della Cultura Giuli in visita a Villa Buonaccorsi. Acquaroli: “Si avvia programma di recupero”
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

''Voci e Suoni in Maggio'': musica, emozioni e valori sul palco del Teatro Ventidio Basso di Ascoli
gio 22 maggio • Eventi e Cultura
