Cupra Marittima, successo per la XVII edizione del ''Cupra Musica Festival''
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 settembre 2019
Si è conclusa con gli ultimi due appuntamenti la XVII edizione del Cupra Musica Festival. La rassegna si è riconfermata un appuntamento imperdibile nel calendario eventi della Riviera e un grande successo con oltre duecento persone che, ogni sera, hanno affollato le sale. Prima è stata la volta del soprano altidonese Rossella Marcantoni, che ha calcato i palcoscenici dei teatri più importanti del mondo e del pianista e direttore artistico Davide Martelli, talento cuprense apprezzato a livello internazionale e direttore artistico dell’evento. Il duo ha regalato al pubblico una serata di intense emozioni, guidando gli ascoltatori in un fantastico viaggio intorno al mondo attraverso melodie, canzoni popolari e danze, ottenendo una standing ovation con i bis di canzoni napoletane.
La serata conclusiva ha visto invece protagonista il genio e la figura umana di Beethoven con “l’Umbria Ensemble”, formato dai maestri Luca Ranieri alla viola, Maria Cecilia Berioli al violoncello, Lucrezia Proietti al pianoforte, con le narrazioni di Domenico Bendetti Valentini. Attraverso la lettura di scritti autografi di Beethoven e attraverso l’esecuzione del trio op.1 n.3, il pubblico ha potuto rivivere la grande umanità del compositore tedesco, la sua difficoltà nei rapporti umani dovuta alla sordità, la profonda sensibilità.
A chiusura del Festival, l’assessore alla cultura Daniela Luciani ha ringraziato, a nome di tutta l’amministrazione comunale, gli artisti che hanno partecipato alla rassegna, tutti concertisti di fama internazionale e il direttore artistico Davide Martelli, che con la sapiente scelta dei concerti e con l’originalità dei programmi, è stato capace di rendere la musica classica e da camera accessibile a tutti e sempre attuale. L’appuntamento conclusivo è stato accompagnato da un brindisi finale grazie alla collaborazione di diversi produttori, attività locali e dell’agenzia “Top-Catering” che, insieme alla proprietà di Villa Vinci Boccabianca, ha messo a disposizione del Festival la meravigliosa dimora storica, organizzando il servizio necessario al brindisi. Ai presenti è stata offerta l’eccellenza produttiva dell’azienda agricola “Oasi degli Angeli” di Eleonora Rossi e Marco Casonaletti, che con il vino “Kurni” portano il nome di Cupra Marittima in tutto il mondo.
In abbinamento al vino è stato appositamente studiato e preparato del finger food a base di pesce dallo Chef Maurizio Digiuni insieme al team dello chalet-ristorante il “Porticciolo”. Hanno inoltre contribuito alla riuscita della serata: il Maestro Sommelier Lucio Franceschelli, docente della Fondazione Italiana Sommelier Marche, l’azienda agricola Sapori di Cupra con l’olio di propria produzione e la Forneria Tassotti con il pane ai grani antichi. Altri partner della rassegna cui va un sentito ringraziamento per il supporto all’intera organizzazione del Festival sono stati Giocondi strumenti musicali, il Morrison’s Pub ristorante e gli hotel che hanno ospitato gli artisti quali Europa”, Ideal”, Baia Marina e La Perla.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
