Ascoli Piceno, tutto pronto per il 40° Festival ''Nuovi Spazi Musicali'' curato da Ada Gentile
di Redazione Picenotime
venerdì 20 settembre 2019
Prenderà il via l’8 ottobre ad Ascoli Piceno la 40^ edizione del Festival di musica contemporanea “Nuovi Spazi Musicali” curato dalla compositrice Ada Gentile. La rassegna si articolerà in 4 concerti che si terranno l’8, l’11, il 15 ed il 18 ottobre al Foyer del Teatro Ventidio Basso ed in un “Omaggio a Salvatore Quasimodo” che si terrà in Prefettura, il 13 ottobre alle ore 17:30, in occasione del 60° anniversario del conferimento del Premio Nobel per la Poesia al grande poeta siciliano, con la partecipazione straordinaria del figlio Alessandro e di Ivana Manni.
Il concerto di apertura, come sempre, è dedicato a due nuove “operine tascabili” commissionate per l’occasione al compositore romano Stefano Cucci - già noto al pubblico ascolano per la sua collaborazione con il M° Ennio Morricone - ed al compositore veronese Andrea Mannucci. L’esecuzione sarà affidata all’Ensemble in residence del Festival (formato da quattro eccellenti musicisti guidati dalla pianista Sabrina Gentili), al soprano Annalisa Di Ciccio, al basso Stefano Stella (che ritorna ad Ascoli dopo un anno di assenza) ed all’attrice Pamela Olivieri.
Il secondo concerto è affidato all’ UMBRIA ENSEMBLE” (formato dalla flautista Claudia Giottoli, dal violista Luca Ranieri, dalla violoncellista M. Cecilia Berioli e dalla pianista Lucrezia Proietti) ed è dedicato a San Francesco, con brani dei compositori Marcello Panni, Fabrizio De Rossi Re, Victor Carbajo e la prima esecuzione di due nuove opere commissionate per l’occasione alle compositrici Silvia Bianchera ed Alessandra Bellino. La voce recitante sarà quella di Monica Salinelli. A questo evento parteciperà anche il prof. Stefano Papetti.
Il terzo appuntamento è con il pianista Erik Bertsch, di origini olandesi, che proporrà opere di Ravel, Kùrtag, Wagner/Liszt, Skrjabin ed un nuovo pezzo del compositore milanese Sergio Lanza. Il concerto di chiusura del 18 Ottobre, dal significativo titolo “An electric experience”, sarà tenuto dal notissimo Duo ALTERNO (formato dal pianista Riccardo Piacentini e dal soprano Tiziana Scandaletti, entrambi docenti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano) che proporrà all’ascolto brani di Luciano Berio, Ennio Morricone, Ada Gentile, Katy Berberian e dello stesso Piacentini. Il Festival è stato realizzato con il supporto del Comune di Ascoli Piceno, della Regione Marche, della Fondazione Carisap e della SIAE. L’ingresso sarà libero a tutti i concerti che verranno registrati da Radio CEMAT, che li manderà in onda in streaming in 23 Paesi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Pallamano, grande festa a Monteprandone per la promozione in Serie A Silver dell'Handball Club
sab 10 maggio • Sport

'Sibillini Romantici': a Rotella pomeriggio tra passeggiate filosofiche, aperitivo e divertimento per i più piccoli
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, D'Uffizi termina la sua seconda stagione con 3 gol e 2 assist in 28 partite ufficiali
sab 10 maggio • Ascoli Time

Monsampolo del Tronto: ''Emancip...AZIONE'', un progetto di integrazione e inclusione che brilla
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
