San Benedetto del Tronto: Palazzina Azzurra, appuntamento con ''Lido Nido''
di Redazione Picenotime
lunedì 08 luglio 2024
Dall’unione di due realtà culturali San Benedettesi, Fresco ed Adriatica Contemporanea e dalla volontà di promuovere una rivalutazione del patrimonio artistico locale in ottica innovativa e collettiva, nasce Lido Nido, un evento di 3 giorni nel quale, negli ambienti esterni ed interni della
Palazzina Azzurra, si alterneranno fotografia, arte, performances, musica, talk e workshop. FRESCO è un collettivo creativo che nasce dalla voglia di proporre un nuovo approccio all’intrattenimento. Collabora con artisti, musicisti e creativi per progettare esperienze coinvolgenti e creare una connessione tra cultura emergente e comunità locale.
L’obiettivo è quello di rompere gli schemi di una società individualista costruita su interazioni superficiali, con un'alternativa che metta al centro le esperienze emotive e l’ideale di comunità: uno spazio dove l’autenticità prevalga sull’apparenza.
ADRIATICA CONTEMPORANEA, invece, è un’associazione culturale che nasce dall’idea di due giovani artisti, Vinicius Jayme Vallorani e Iva Drekalovic, e di un professionista del settore culturale Italiano, Gianfranco Leli, con l’intento di realizzare di articolare eventi d'arte nello scenario Piceno/Marchigiano. L’obiettivo è quello di creare un punto di riferimento artistico e culturale del territorio, coinvolgendo e valorizzando realtà e processi già in atto, e creando una nuova community valoriale.
L’evento farà seguito alla mostra di Stefano Ortega, fotografo con origini San Benedettesi che vive e lavora a New York ma ha voluto dedicare alla sua città natale il progetto “Palme Blu”. La mostra personale dell’artista è aperta da Venerdi 5 Luglio fino a Domenica 14 Luglio. Nelle giornate di Venerdi 12, Sabato 13 e Domenica 14 la mostra verrà integrata e avrà luogo il vero e proprio evento dal titolo Lido Nido.
Il programma delle tre serate vedrà alternarsi, dalle ore 18:00 alle ore 00:00, live music, dj set, performances, talk e workshop e molti ospiti. L’agenzia che si occupa della produzione dell’evento è la Brothers Management. L’iniziativa ha l’obiettivo di indagare e cercare di comprendere l’identità territoriale, le sue influenze creative e allo stesso tempo offrire una forma di divertimento nuova ed uno spazio d’innovazione e riflessione, soprattutto per i più giovani. La prospettiva degli organizzatori dell’evento, tra cui i presenti oggi in conferenza stampa. Leonardo Basili e Giulia Sfirro, e dell’artista Stefano Ortega è quella di giovani san benedettesi che, ad un certo punto della loro vita, si sono trasferiti per studio o lavoro e vogliono ora riportare una visione nuova cogliendo le opportunità che il territorio offre.
Un omaggio al paese che li ha visti crescere. Così come un omaggio è il progetto “Palme Blu” di Stefano Ortega, esposto in queste giornate negli spazi interni della Palazzina, ed interamente realizzato sul litorale di San Benedetto del Tronto. Una serie di scatti collezionati nel corso delle ultime estati, con l’intento di raccontare la vita quotidiana nelle spiagge del centro Italia. Il punto di vista dell’obiettivo di Ortega è democratico, punta all’ovvio e cattura le persone nel momento in cui si mostrano realmente come sono. San Benedetto del Tronto diventa una ricca fonte di materiale, dove i corpi al sole e le particolarità del comportamento umano vengono rappresentati senza giudizio. Palme Blu mostra infatti un intento più suggestivo che risolutivo, mettendo in luce la libertà ma allo stesso tempo le fragilità di ognuno di noi. “Mi interessa osservare l'evoluzione di certe dinamiche nel nostro modo di relazionarci. Per scoprire poi che molti comportamenti rimangono sempre gli stessi". La spiaggia italiana è dunque il veicolo con cui Ortega racconta il proprio punto di vista sulla società moderna.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
