Ascoli Piceno, bilancio positivo per progetto di rilancio post sisma “Invasioni Contemporanee”
di Redazione Picenotime
giovedì 17 ottobre 2019
L'arte come volano per i centri del terremoto. Bilancio positivo il progetto "Invasioni Contemporanee", ideato da Melting Pro e realizzato dal Comune di Ascoli Piceno insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno per contribuire al rilancio del sistema turistico dei centri colpiti dal terremoto.
“Quello di Invasioni Contemporanee è un progetto che il Comune di Ascoli ha promosso e sostenuto dimostrando grande lungimiranza – dichiara il sindaco Marco Fioravanti -. È fondamentale, infatti, per un territorio come il nostro che ha vissuto in prima persona il dramma del terremoto, riscoprire l’importanza e il valore della creatività come motore della valorizzazione del patrimonio storico-artistico e del rilancio turistico ed economico”.
“La Fondazione ha investito 6 milioni di euro nel piano operativo di rilancio delle comunità colpite dal sisma”, continua Angelo Davide Galeati, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. “Invasioni Contemporanee rappresenta una modalità innovativa di valorizzare il territorio attraverso i giovani e la creatività, e conferma l’efficacia di partnership operative tra pubblico, privato e terzo settore”.
GIORNATA CONCLUSIVA
L’appuntamento finale dell'evento è fissato per Venerdì 18 Ottobre alle ore 18,30 al Centro di Sperimentazione dei Linguaggi Contemporanei “SPACE”, spazio rigenerato dedicato ai giovani e alla loro creatività. I visitatori saranno accolti da paesaggi sonori e performance curate dall’Accademia di Belle Arti di Macerata e da proiezioni di video-documentari realizzati ad Arquata del Tronto, Acquasanta Terme, Castignano, Montegallo e Offida dal regista Andrea Giancarli.
L’evento si concluderà presso il Chiostro del Polo Culturale S. Agostino alle ore 22,00 con il noto producer e dj di musica elettronica Populous, opening act il dj ascolano Michel Tallè (entrata libera fino a esaurimento posti). Il concerto/dj set è a cura dell’Associazione Defloyd.
“L’obiettivo dell’evento finale è ripercorrere gli interventi di valorizzazione promossi dal progetto, che hanno portato all’attenzione di oltre 800 visitatori questi territori fragili ma tenaci e forti allo stesso tempo - racconta Maura Romano di Melting Pro, Project manager di Invasioni Contemporanee –. L’iniziativa si struttura sulla memoria per restituire, anche a chi non ha partecipato alle performance, l’emozione e l’energia che hanno generato coinvolgendo cittadini e comunità”.
BILANCIO DI UN'ESPERIENZA UNICA NEL SUO GENERE
Un anno di lavoro, con 30 artisti tra attori, musicisti e lighting designer provenienti da tutta Italia. A Castignano hanno restituito agli abitanti il volto della Madonna della Chiesa di SS. Pietro e Paolo chiusa all’indomani del terremoto, illuminandola con fasci di luce che ne hanno riscoperto lo sguardo e l’espressività. Ad Arquata hanno trasformato le voci dei cittadini in un testo teatrale profondo e commovente, tramutato i suoni della natura in armonie eleganti e raffinatissime, raccolto dalle macerie oggetti di vita quotidiana che ricostruissero un’ambiente domestico attraverso pigmenti di colore auto-illuminanti. A Montegallo hanno riattivato l’antica campana della chiesa di Santa Maria in Pantano, tornato a battere con l’aiuto degli storici campanari e del pubblico. Hanno poi trasformato la piazza di Offida in un teatro di sperimentazione a cielo aperto, facendo vibrare il cuore della cittadina sulle frequenze contemporanee di musicisti e danzatori. Ad Acquasanta hanno trasformato la Cava Canestrini in una perfetta cassa di risonanza delle melodie ispirate al territorio, suonate insieme al complesso bandistico del paese in una contaminazione perfetta di stili e messaggi.
Invasioni Contemporanee è un progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno da: Comune di Ascoli Piceno, Melting Pro, Accademia di Belle Arti di Macerata, Associazione Marchigiana Attività̀ Teatrali, Cotton Lab, Defloyd, Dimensione Ascoli. Patrocinato dal GAI – Giovani Artisti Italiani.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
