Ascoli Piceno, settimana nazionale della Protezione Civile dal 13 al 20 Ottobre
di Redazione Picenotime
venerdì 18 ottobre 2019
Organizzato dalla Prefettura, in collaborazione con il Servizio di Protezione Civile della Regione Marche, si è svolto stamattina presso il salone De Carolis della Prefettura, un Convegno dal titolo “La pianificazione territoriale di protezione civile. Il Sindaco quale Autorità Locale di protezione Civile. La componente umana nelle emergenze” al quale hanno partecipato in qualità di relatori Pierpaolo Tiberi, responsabile della segreteria tecnico-scientifica e pianificazione, Paolo Sandroni, responsabile del centro funzionale del Servizio di protezione civile della Regione Marche, il Sindaco di Force, coordinatore dei piccoli comuni delle Marche, Augusto Curti e il Presidente della SIPEM S.O.S. Federazione, Roberto Ferri.
Il convegno si inserisce nelle attività a supporto della “Settimana Nazionale della Protezione Civile” che prevede iniziative a livello sia a livello nazionale che locale per discutere degli obiettivi cui deve tendere il sistema di protezione civile, con particolare riferimento alla pianificazione territoriale, anche alla luce del nuovo codice della Protezione Civile.
Nel corso dei lavori è intervenuto anche il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Luca Verna che ha illustrato l’attività dispiegata dai suoi uomini i quali, oltre all’azione di soccorso tecnico urgente e all’attività di messa in sicurezza, forniscono la propria qualificata consulenza nell’attività di pianificazione.
Erano presenti numerosi Sindaci del territorio accompagnati dai referenti dei rispettivi uffici tecnici, i rappresentanti della Forze dell’ordine e dei Vigili del fuoco e dell’Esercito, nonché i vertici delle strutture operative locali, del volontariato e del servizio 118.
Al termine dell’incontro il Prefetto, nel ringraziare i presenti e i relatori, ha sottolineato che una costante attività di formazione e programmazione in materia, unita ad un impegno congiunto di tutte le componenti della protezione civile, costituisce il presupposto ineludibile per il migliore funzionamento dell'intero sistema.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
