Ascoli Piceno, al Teatro Ventidio Basso va in scena ''Un tram che si chiama desiderio''
di Redazione Picenotime
lunedì 21 ottobre 2019
Martedì 22 e Mercoledì 23 Ottobre prosegue al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno la stagione promossa dal Comune e dall’AMAT e realizzata con il sostegno di Bim Tronto.
L’appuntamento è con "Un tram che si chiama desiderio" di Tennessee Williams, diretto da un grande Maestro di fama internazionale come Pier Luigi Pizzi e interpretato da due splendidi attori molto amati dal pubblico quali Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci.
La leggenda vuole che fosse proprio su un tram, su cui girovagava da studente, che il giovanissimo Tennessee Williams si facesse l’idea di un dramma che svelava il lato oscuro del sogno americano. Questa storia divenne il capolavoro di Williams, un testo conosciuto in tutto il mondo, una pietra miliare del teatro e del cinema che ancora oggi si continua a leggere e a vedere rappresentato con interesse ed emozione: una storia in tre atti che alza il velo sulla macchina oppressiva della famiglia. Il dramma, Premio Pulitzer nel ’47, mette per la prima volta l’America allo specchio su cose come l’omosessualità, sesso, disagio mentale, famiglia, maschilismo, femminilità maltrattata, ipocrisia sociale. Il testo è ambientato nella New Orleans degli anni ’40 e narra la storia di Blanche, della sorella Stella sposata con un uomo rozzo e volgare di origine polacca, Stanley. Il Maestro Pier Luigi Pizzi, che ne firma la regia, fondatore con Giorgio De Lullo, Romolo Valli e Rossella Falk della Compagnia dei Giovani, ha dedicato le sue immense doti di creatività e sensibilità al servizio di spettacoli teatrali sia di prosa sia di lirica, con lavori che hanno segnato il percorso e l’evoluzione della storia del teatro. Ogni suo spettacolo porta il segno dell’eccezionalità. Il ruolo di Blanche è affidato a Mariangela D’Abbraccio, grande interprete del nostro teatro, reduce dai successi di Filumena Marturano per la regia di Liliana Cavani. Kowalsky è interpretato da Daniele Pecci, attore affermato di cinema e teatro.
Completano il cast dello spettacolo - prodotto da Gitiesse Artisti Riuniti diretto da Geppy Gleijeses, in coproduzione con La Pirandelliana e in collaborazione con Comune di Pesaro e AMAT - Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti, Gabriele Anagni, Erika Puddu e Massimo Odierna. Oltre alla regia, Pier Luigi Pizzi firma anche scene e costumi dello spettacolo.
Informazioni e biglietti: biglietteria del Teatro 0736 298770. Inizio spettacolo ore 20.30.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
