Fiera Castel di Lama, tutto pronto per il taglio del nastro
di Redazione Picenotime
giovedì 04 settembre 2014
E' prevista per Venerdi 5 Agosto alle ore 10, con l'immancabile presenza delle telecamere di Picenotime.it, l'inaugurazione ufficiale della 20esima edizione della Fiera del Santissimo Crocifisso di Castel di Lama, rassegna agricola e zootecnia tra le più seguite e importanti delle Marche e del Centro Italia, con i suoi 40 mila visitatori e i 400 operatori commerciali e dell'allevamento che vi partecipano regolarmente.
Al taglio del nastro, insieme al presidente del Comitato promotore Giuseppe Traini e al sindaco Francesco Ruggieri, interveranno tra gli altri il noto cronista della gastronomia Edoardo Raspelli (Melaverde su Canale 5), la miss Liubetta Novari, gli assessori regionali Marche Canzian e Malaspina, e dell'Abruzzo Dino Pepe, il presidente della Provincia di Ascoli Celani, il vescovo Mos.Giovanni D'Ercole.
Subito ci sarà l'apertura e la visita degli stand e degli spazi per l'esposizione e le gare degli animali, e poi un interessante convegno sul nuovo piano di sviluppo della zootecnia promosso da Ara e Università Politecnica delle Marche (presenti Luciano Agostini, Maura Malaspina, Lorenzo Bisogni, Marco Troderi, Paride d'Ottavio, Angela Truglia, Paolo Mazzoni). Nel pomeriggio in programma l'asta dei bovini di razza fabrianese, l'expo cavalli, la gara di tosatura degli ovini, la dimostrazione della caseificazione del latte, e poi in serata il concorso per aspiranti artisti Ribalta in Fiera. Chiuderà il grande show del cabarettista Angelo Carestia.
Sabato mattina mostra interprovinciale dei bovini di razza marchigiana, mostra colombofila, visita al museo degli attrezzi della canapa e concorso un cane per amico (alle 17). Gran finale, dopo il convegno Lions Club sul cibo e l'Expo di Milano, con la rievocazione storica e poi l'atteso concerto di Linda.
Domenica il premio ai giovani imprenditori agricoli, la conferenza di Cia e Copagri sui danni dei cinghiali e lupi per le coltivazioni e le nuove prospettive della coltivazione della canapa con Pierpaolo Crocetta. E poi passerelle equine, gikmane a cavalli, giochi per bambini, torneo bracco di ferro, sagre e degustazioni.
Un museo con le attrezzature per la lavorazione della canapa, usata fino agli Sessanta nelle campagne per un infinità di usi ( e un convegno domenica mattina sulle nuove prospettive di coltivazione e i prodotti derivati, a fini terapeutici, tessili e altro ancora). Eppoi la vera e antica fattoria marchigiana ricostruita fedelmente con almeno uno di tutti gli animali che nel passati animavano le nostre terre, fattoria che era centro della comunità con la sua vita sociale, economica e culturale (con tanto di vestizione degli animali e giochi per i bambini).
E ancora il premio ai giovani imprenditori che si sono distinti nel coraggio e nelle capacità di voler far tornare alla terra e alle sue ricchezze, tornare a scommettere il proprio futuro sui prodotti agricoli che sono tra i pochi ma veri tesori della nostra realtà. Finendo, ma non per ultimo con il campione del mondo di braccio di ferro che si esibirà Domenica pomeriggio 7 Settembre per la gioia di centinaia di ragazzi, e con la novità folcloristica della gara di ballo di saltarello marchigiano, che potrebbe rivaleggiare con la pizzica se maggiormente sostenuto. Queste solo alcune delle curiosità di interesse e di divertimento dell'edizione 2014 della Fiera dell'agricoltura di Castel di Lama, che andrà si svolgerà a Piattoni fino al 7 Settembre. In caso di piogggia gli spettacoli si terranno al coperto.
Info: 0736811664, info@gardens.it
Clicca qui per vedere la conferenza stampa di presentazione della Fiera di Castel di Lama 2014
© riproduzione riservata

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
