Grottammare, un pump track nel parco ciclistico ''Calise''
di Redazione pt
lunedì 04 gennaio 2021
Nuove attrazioni per il Parco ciclistico “Daniela Calise”: la giunta comunale ha accolto il progetto di realizzare un circuito “pump track” all’interno dell’area sportiva pubblica dedicata al ciclismo in sicurezza, in zona Tesino.
La costruzione della nuova attrezzatura sarà accompagnata da interventi di miglioramento, studiati sia per la zona verde e che per il percorso ciclabile stesso, per un valore complessivo di 30.000 €.
Il Parco ciclistico “Daniela Calise” è una struttura outdoor inaugurata nel 2009 per promuovere le due ruote tra i più piccoli, creando per loro un luogo al sicuro dai pericoli della strada (più note a margine). Ciò che si intende realizzare ne amplia le potenzialità, con un’offerta moderna e divertente.
Il pump track è un tracciato chiuso, composto da dossi, compressioni e paraboliche, che deve essere percorso senza l’ausilio della pedalata, solitamente in sella a una mountain bike. La pratica porta il ciclista ad affinare le capacità di equilibrio, di controllo del mezzo e del proprio corpo, e ad alzare i livelli di attenzione nei confronti del pericolo; oltre a un gran divertimento, è un allenamento aerobico adatto a tutte le età.
La struttura, progettata dall’arch. Simone Belotti dell’area Gestione del Patrimonio, ha una lunghezza di 110 metri per 1,20 metri di larghezza. Verrà realizzata sul fronte est della pista ciclistica, montando elementi semilavorati su un tracciato base in calcestruzzo armato.
Aumentare l’offerta sportiva, migliorando e potenziando le strutture cittadine, è alla base della decisione: “L'idea – dichiara il vice sindaco Alessandro Rocchi - è quella di mettere a disposizione un'attrezzatura sportiva per bambini e non solo, dove poter prendere dimestichezza con la bicicletta, in particolare nelle curve e nei dossi. Il parco Calise è il posto ideale: un parco pubblico recintato, dove i bambini possono pedalare in sicurezza. Siamo sicuri che grazie a questa novità sarà anche più frequentato”.
Il parco ciclistico “Daniela Calise” si trova in via Pablo Picasso (nei pressi della rotatoria SS16, non lontano dal casello autostradale). È un’area verde attrezzata per la pratica del ciclismo, secondo le caratteristiche tecniche dettate dal CONI. Si estende su circa 18.000 mq, recuperati in parte da un’area dismessa delle Ferrovie dello Stato che si trova sulla sponda nord del fiume Tesino. Il suo utilizzo è aperto a tutti e gratuito.
Il parco nasce dall’idea di recuperare una zona degradata della città per dotarla di uno spazio dove bambini e bambine potessero praticare lo sport della bicicletta in sicurezza, evitando di percorrere le strade della mobilità tradizionale. Nell’intitolazione, la memoria di questo intento: il parco dedicato a Daniela Calise, una giovane ciclista grottammarese scomparsa nel 1997, all’età di 15 anni, durante gli allenamenti in strada.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
