Ripatransone, successo per il concerto del bicentenario del Teatro Mercantini con l'Orchestra Sinfonica 'G. Rossini'
di Redazione Picenotime
giovedì 09 gennaio 2025
Lo scorso 6 gennaio si è svolto con grande partecipazione il concerto celebrativo del bicentenario del Teatro Luigi Mercantini, che ha visto protagonista l'Orchestra Sinfonica G. Rossini. L’evento ha rappresentato un momento significativo per la comunità di Ripatransone e per l’intera regione Marche, sottolineando il ruolo centrale del teatro quale simbolo della tradizione culturale locale.
La serata è stata aperta dalla presentatrice Manuela Cermignani, che ha introdotto i diversi momenti della celebrazione. Sul palco sono intervenuti il Sindaco di Ripatransone, il Prefetto Dott. Sante Copponi e il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Lucia Albano, i quali hanno sottolineato l'importanza della cultura come elemento fondante per lo sviluppo e la coesione sociale delle comunità.
Il programma musicale, curato dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini, ha proposto l’esecuzione della sinfonia tratta da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e il celebre ciclo de Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi. L’esibizione ha visto la partecipazione del violinista solista Henry Domenico Durante e della voce recitante Noris Borgogelli, che hanno contribuito a valorizzare ulteriormente la serata con la loro professionalità e maestria.
Il Teatro Mercantini ha registrato il tutto esaurito, a conferma dell’interesse e del sostegno del pubblico nei confronti di eventi culturali di alto profilo. Tra le autorità presenti, oltre al Sindaco, al Prefetto e al Sottosegretario, figuravano il Capitano Francesco Tessitore, Comandante della Compagnia di San Benedetto del Tronto, la Dirigente dell’Istituto Superiore “Fazzini-Mercantini” Sabrina Vallesi, il Consigliere del Comune di San Benedetto del Tronto Sabrina Merli ed Elena Piunti, il Presidente della Cantina dei Colli Ripani Giovanni Traini e Gianluigi Acciarri, titolare dell’Impresa Acciarri Costruzioni, sostenitore dell’evento.
L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione Comunale, è stata un’occasione per ribadire il ruolo di Ripatransone come centro di produzione culturale di eccellenza nelle Marche, capace di attrarre artisti di rilievo e di promuovere la valorizzazione del patrimonio storico e artistico.
Con questa celebrazione, Ripatransone conferma il proprio impegno nel sostenere la cultura come elemento strategico per lo sviluppo del territorio, offrendo alla cittadinanza e ai visitatori eventi di qualità che uniscono tradizione e innovazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
