Fiera di Castel di Lama, un Sabato di grande partecipazione popolare

di Redazione Picenotime

sabato 06 settembre 2014

E' entrata nel vivo in maniera molto positiva per gli organizzatori, forse superando anche le aspettative dei giorni scorsi , la ventesima edizione della Fiera dell'agricoltura di Castel di Lama.

Il grande successo popolare e di pubblico, con centinaia di famiglie con bambini al seguito, che sono arrivate già Venerdì pomeriggio per seguire la gara di tosatura degli ovini condotta da Fabio Lupi e gli altri concorsi, oltre che per ammirare i mille colori degli animali di tutte le razze in esposizione - dai bovini pregiati ai colombi agli asini - sta lì a dimostrarlo. A questo c'è da aggiungere poi la calorosa accoglienza ottenuta dai primi spettacoli in cartellone, a cominciare dallo show di Angelo Carestia e dagli artisti in erba - ma non solo  - in gara nel concorso storico della "Ribalta in Fiera" promosso da Spazio Musica 55 di Mario Feriozzi. La vittoria generale è andata al duo dei "Ribalta Picena", formato da Lorenzo Nico e Francesco Casagrande, che nello sketch in dialetto sambenedettese dal titolo "Lu Maestre" hanno molto divertito gli spettatori presenti.

Nella competizione, che ogni anno cresce in qualità e dimensione, si sono distinti anche la cantante Monica Minelli e nel ballo, la coppia dei Tango Rodolfo. Bravi anche Alessandro Mele e Miriam Martelli, e tutti gli altri 17 concorrenti. Domenica, alla presenza delle telecamere di Picenotime.it, la rassegna lamense è dedicata ai cavalli, con passeggiate e trofei di grande spettacolarità e richiamo, oltre che ai due convegni di notevole interesse dedicati al rilancio della coltivazione della canapa e ai danni alle colture derivanti dagli attacchi dei cinghiali, entrambi al mattino alle 10,30. In calendario alle ore 12 anche il premio Rap 2014, che assegnerà riconoscimenti ai giovani imprenditori agricoli. In serata la gara di saltarello marchigiano.

Fiera di Castel di Lama

Fiera di Castel di Lama