Grottammare: ''Fascismo e Resistenza nel Piceno'', la storia al Kursaal
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 novembre 2019
Fino a lunedì 11 è possibile visitare la mostra “Fascismo e Resistenza nel Piceno”, organizzata dall’Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione e dell’età contemporanea di Ascoli Piceno. L’esposizione è allestita nella Sala Kursaal e propone materiale fotografico e documentario proveniente dagli archivi locali e nazionali.
La mostra rappresenta un focus sulla storia del territorio in riferimento alla nascita del fascismo nel Piceno e il contributo alla memoria di quanti vi si opposero, nella ricorrenza del centenario della costituzione dei fasci di combattimento che dopo due anni diedero vita al Partito nazionale fascista.
Nel 2003, il progetto ottenne il patrocinio dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. L’iniziativa rientra anche nelle attività di approfondimento extradidattico promosse dall’IC “Leopardi”, con il patrocinio della Città di Grottammare: “La mostra ha il merito di riflettere ed approfondire la storia del fascismo e ricordare coloro che si opposero all’avvento della dittatura – spiega la consigliera delegata alle Politiche scolastiche, Cristina Baldoni - La data non è scelta a caso, ma coincide con la ricorrenza del centenario della nascita dei “Fasci di combattimento” e dell’ “impresa fiumana”. L’esposizione vuole stimolare studenti e insegnanti ad approfondire i nodi storici in essa trattati con visite guidate, laboratori e iniziative collaterali. Per favorire una maggiore conoscenza della nostra storia nazionale, l’esposizione, le visite guidate e le attività ad essa connesse sono aperte anche ai cittadini sino all'11 Novembre”.
La mostra è aperta tutti i giorni, dalle ore 17 alle 20. L’ingresso è gratuito. Per le scuole, è possibile prenotare la visita guidata con laboratorio didattico; ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di frequenza valido per l’acquisizione dei crediti formativi.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
