Grottammare: ''Fascismo e Resistenza nel Piceno'', la storia al Kursaal
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 novembre 2019
Fino a lunedì 11 è possibile visitare la mostra “Fascismo e Resistenza nel Piceno”, organizzata dall’Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione e dell’età contemporanea di Ascoli Piceno. L’esposizione è allestita nella Sala Kursaal e propone materiale fotografico e documentario proveniente dagli archivi locali e nazionali.
La mostra rappresenta un focus sulla storia del territorio in riferimento alla nascita del fascismo nel Piceno e il contributo alla memoria di quanti vi si opposero, nella ricorrenza del centenario della costituzione dei fasci di combattimento che dopo due anni diedero vita al Partito nazionale fascista.
Nel 2003, il progetto ottenne il patrocinio dell’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. L’iniziativa rientra anche nelle attività di approfondimento extradidattico promosse dall’IC “Leopardi”, con il patrocinio della Città di Grottammare: “La mostra ha il merito di riflettere ed approfondire la storia del fascismo e ricordare coloro che si opposero all’avvento della dittatura – spiega la consigliera delegata alle Politiche scolastiche, Cristina Baldoni - La data non è scelta a caso, ma coincide con la ricorrenza del centenario della nascita dei “Fasci di combattimento” e dell’ “impresa fiumana”. L’esposizione vuole stimolare studenti e insegnanti ad approfondire i nodi storici in essa trattati con visite guidate, laboratori e iniziative collaterali. Per favorire una maggiore conoscenza della nostra storia nazionale, l’esposizione, le visite guidate e le attività ad essa connesse sono aperte anche ai cittadini sino all'11 Novembre”.
La mostra è aperta tutti i giorni, dalle ore 17 alle 20. L’ingresso è gratuito. Per le scuole, è possibile prenotare la visita guidata con laboratorio didattico; ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di frequenza valido per l’acquisizione dei crediti formativi.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C
