''ISoci'', in uscita il primo singolo del trio piceno intitolato “Ancora Va Senenn”
di Redazione Picenotime
martedì 19 novembre 2019
Troppo ruffiano definirsi pop. Poco attinente rilegarsi nel funk. Parliamo de “ISoci”, il trio di pochi convenevoli e con un punto di vista disallineato rispetto alla linea retta sulla quale si cammina, uscirà il 22 Novembre col suo nuovo singolo disponibile su tutte le maggiori piattaforme di streaming e download digitale, distribuito da Pro Art Factory.
Il 27 Novembre sarà disponibile su YouTube il video, anch’esso girato nel Piceno. Il brano si intitola “Ancora Va Senenn” ed è scritto completamente in italiano, tranne per il ritornello che gioca col dialetto locale e contiene lo stesso titolo. È stata forse proprio questa - oltre a sonorità moderne, tra funk, pop e soul - la chiave del successo e del facile ascolto della canzone. Lo stesso brano ha portato il leader della band Rocco Girolami a vincere la borsa di studio al CET di Mogol: la prestigiosa scuola per giovani compositori autori e interpreti di musica cantautoriale, dove il cantautore si è diplomato proprio questo mese.
“ISoci” sono un trio, non convenzionale e pieno di provocazioni. I nomi sono tutti già noti al panorama musicale locale: al basso Marco Pallotti e alla batteria Gianmarco Spaccasassi e alla voce e chitarra il già sopra citato Rocco Girolami: penna creativa del progetto e leader del gruppo.
Il brano, giocando tra immagini simboliche e ironia racconta della proverbiale tragicomica domanda, che ogni musicista che parte dal basso ha almeno una volta sentito rivolgersi: “ma ancora suoni?”
Come se suonare fosse qualcosa di cui ad un certo punto si possa fare a meno, che si può lasciare da una parte come un vecchio videogioco passato di moda e non, come in realtà è, una profonda vocazione inscindibile da chi davvero la percepisce come voce interiore e unica forma di espressione.
"ISoci" sono stati curati fotograficamente da un altro nome ben noto al panorama musicale attuale, Alessio Panichi: anch’esso artista piceno ora a Milano che, appassionatosi al brano, ha deciso di offrire la sua creatività al progetto. La produzione artistica del brano è stata curata da Nacor Fischetti (N-Core).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Pallamano, grande festa a Monteprandone per la promozione in Serie A Silver dell'Handball Club
sab 10 maggio • Sport

'Sibillini Romantici': a Rotella pomeriggio tra passeggiate filosofiche, aperitivo e divertimento per i più piccoli
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, D'Uffizi termina la sua seconda stagione con 3 gol e 2 assist in 28 partite ufficiali
sab 10 maggio • Ascoli Time

Monsampolo del Tronto: ''Emancip...AZIONE'', un progetto di integrazione e inclusione che brilla
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
