''ISoci'', in uscita il primo singolo del trio piceno intitolato “Ancora Va Senenn”
di Redazione Picenotime
martedì 19 novembre 2019
Troppo ruffiano definirsi pop. Poco attinente rilegarsi nel funk. Parliamo de “ISoci”, il trio di pochi convenevoli e con un punto di vista disallineato rispetto alla linea retta sulla quale si cammina, uscirà il 22 Novembre col suo nuovo singolo disponibile su tutte le maggiori piattaforme di streaming e download digitale, distribuito da Pro Art Factory.
Il 27 Novembre sarà disponibile su YouTube il video, anch’esso girato nel Piceno. Il brano si intitola “Ancora Va Senenn” ed è scritto completamente in italiano, tranne per il ritornello che gioca col dialetto locale e contiene lo stesso titolo. È stata forse proprio questa - oltre a sonorità moderne, tra funk, pop e soul - la chiave del successo e del facile ascolto della canzone. Lo stesso brano ha portato il leader della band Rocco Girolami a vincere la borsa di studio al CET di Mogol: la prestigiosa scuola per giovani compositori autori e interpreti di musica cantautoriale, dove il cantautore si è diplomato proprio questo mese.
“ISoci” sono un trio, non convenzionale e pieno di provocazioni. I nomi sono tutti già noti al panorama musicale locale: al basso Marco Pallotti e alla batteria Gianmarco Spaccasassi e alla voce e chitarra il già sopra citato Rocco Girolami: penna creativa del progetto e leader del gruppo.
Il brano, giocando tra immagini simboliche e ironia racconta della proverbiale tragicomica domanda, che ogni musicista che parte dal basso ha almeno una volta sentito rivolgersi: “ma ancora suoni?”
Come se suonare fosse qualcosa di cui ad un certo punto si possa fare a meno, che si può lasciare da una parte come un vecchio videogioco passato di moda e non, come in realtà è, una profonda vocazione inscindibile da chi davvero la percepisce come voce interiore e unica forma di espressione.
"ISoci" sono stati curati fotograficamente da un altro nome ben noto al panorama musicale attuale, Alessio Panichi: anch’esso artista piceno ora a Milano che, appassionatosi al brano, ha deciso di offrire la sua creatività al progetto. La produzione artistica del brano è stata curata da Nacor Fischetti (N-Core).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
