Monteprandone, il centro storico si illumina di blu per i diritti dell’infanzia
di Redazione Picenotime
martedì 19 novembre 2019
Anche Monteprandone aderisce all'iniziativa dell'Unicef "GoBlue: un mondo dipinto di blu" illuminando l'intero Centro Storico di colore blu. Si tratta di un progetto avviato nel mondo nel novembre dello scorso anno mediante il quale, in occasione della data del 20 novembre ossia della Giornata mondiale dell’infanzia, l’Unicef invita ad illuminare di blu dei monumenti simbolici delle città per chiedere che per ogni bambino, bambina e adolescente ogni diritto sia garantito e realizzato.
"Siamo onorati di partecipare all'iniziativa - spiega il vicesindaco con delega alle politiche per l'infanzia Daniela Morelli - ancor di più perché quest'anno ricorrono i trent’anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Quindi nelle notti tra il 19 e il 20 e tra il 20 e il 21 novembre, tutti con lo sguardo rivolto al Centro Storico che sarà dipinto di blu".
Inoltre in occasione del 21 novembre Giornata degli Alberi, l’Amministrazione comunale ha organizzato un’iniziativa che coinvolgerà circa 80 alunni dell’Istituto Comprensivo di Monteprandone. Alle ore 10 di giovedì 21 novembre, nel parco Il Boschetto, gli operai del Comune metteranno a dimora tre nuove piante. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Legambiente Marche e con il contributo di Assam Marche (Agenzia dei Servizi Agroalimentare delle Marche).
“Aderiamo all’iniziativa nazionale volta alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del patrimonio arboreo dei nostri parchi – spiega l’assessore con delega al verde pubblico Fernando Gabrielli – ma al tempo stesso manteniamo una promessa fatta ai cittadini di Monteprandone: quella di piantumare tre alberi nel parco Boschetto, al posto di una quercia che, giunta al termine del suo ciclo di vita, siamo stati costretti ad abbattere l’estate scorsa perché pericolosa per chi frequentava il giardino pubblico. L’iniziativa è rivolta alle scuole, ma aperta a tutti i cittadini”.
Commenti
Approfondisci

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Rotaract Club Ascoli Piceno chiude l’anno sociale sotto la guida della presidente Silvia Nespeca
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Montalto delle Marche, al via i lavori di riqualificazione del Palazzo Comunale
ven 04 luglio • News

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb batte 5-2 Lamezia e vola in semifinale
ven 04 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
