Ascoli Piceno, sul palco del Teatro Ventidio Basso la ''Turandot'' di Puccini
di Redazione Picenotime
giovedì 21 novembre 2019
Ultima opera incompiuta di Giacomo Puccini (1858-1924), Turandot andò in scena per la prima volta il 25 Aprile del 1926 al Teatro alla Scala con la direzione di Arturo Toscanini, il quale eseguì la partitura fin dove il Maestro lucchese, scomparso due anni prima, aveva composto. Il soggetto fiabesco, che riporta ad una Cina fantastica, è un unicum nella produzione pucciniana: la principessa Turandot, che ha già condannato a morte dodici pretendenti incapaci di risolvere i suoi enigmi (condizione necessaria per chiederla in sposa) ha un nuovo ignoto pretendente: il principe tartaro Calaf sfida così la "principessa di ghiaccio" e supera la prova, gettando così la figlia dell'imperatore cinese nello sconforto di non poter mantenere fede alla promessa fatta a se stessa di non concedersi in moglie. Il sacrificio d'amore della giovane Liù, serva del padre di Calaf che morirà pur di non rivelare il nome di Calaf, aprirà uno squarcio di luce nel mondo di odio e di vendetta creato da Turandot, portando la vicenda verso il lieto fine.
Appuntamento al Teatro Ventidio Basso Sabato 23 Novembre alle ore 20:30, oggi pomeriggio alle ore 17 prevista l'anteprima per i giovani.
Turandot
di Giacomo Puccini
Dramma lirico in tre atti
Libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni
Musica di Giacomo Puccini
Editore Casa Ricordi, Milano
Versione originale incompiuta
Direttore d'orchestra Pietro Rizzo
Regia, scene, costumi e luci Pier Luigi Pizzi
La principessa Turandot Tiziana Caruso
L'imperatore Altoum Cesare Catani
Timur Andrea Concetti
Il principe ignoto (Calaf) Francesco Pio Galasso
Liù Maria Laura Iacobellis
Ping / Un mandarino Paolo Ingrasciotta
Pang Ugo Tarquini
Pong Vassily Solodkyy
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno
maestro del coro Giovanni Farina
Pueri Cantores "D. Zamberletti" di Macerata
maestro del coro Gian Luca Paolucci
Coproduzione con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi
Allestimento dell'Associazione Arena Sferisterio
Per consultare la scheda tecnica:
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17209
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
