''ComunInScena'', a Monsampolo del Tronto la commedia “Li nnùmmera a lu cundrarie”
di Redazione Picenotime
martedì 10 dicembre 2019
In occasione della rassegna teatrale "ComunInScena", la compagnia Ridi Teatro propone la brillante commedia in due atti “Li nnùmmera a lu cundrarie” di Giorgio Olori. Si tratta di un a commedia originale in dialetto ascolano scritta da Amedeo e Giorgio Olori che ha debuttato per la prima volta nel giugno del 2015 al teatro Ventidio Basso. Al suo debutto, questa era una commedia musicale, in cui il genere classico si univa al musical e all’eleganza delle coreografie perché nata dalla sinergia artistica tra Fly Communications, Gruppo Teatrale Gente Nostra e Scuola di Danza Lab 22. Per il festival di Teatro Amatoriale Piceno, la compagnia teatrale Ridi Teatro porta in scena una versione più classica, adattata dal regista e scenografo Fiorenzo Esposto. Appuntamento Venerdì 13 Dicembre ore 21:15 presso il Teatro comunale di Monsampolo del Tronto.
La storia in breve
La storia si svolge in un piccolo quartiere della periferia di Ascoli dove modeste case in pietra si affacciano su una piazzetta antistante la chiesa. La piazza è punto di ritrovo, dove si condivide quel poco che le famiglie riescono a racimolare per tirare avanti. La commedia mette in luce uno spaccato di vita popolare dove tutto è semplice e modesto, come i personaggi di questa vicenda. Proprio la semplicità e l’ingenuità di alcuni personaggi, daranno il via a situazioni comiche ed equivoci dai risvolti inaspettati. Il gioco del lotto, come si intuisce facilmente dal titolo, riveste un ruolo cardine attorno a cui ruota l’intera vicenda. In effetti è un gioco che ci accompagna da molto tempo. Venne istituito ufficialmente in Italia il 27 settembre 1863 come facente parte delle entrate previste nel bilancio statale. Sogni premonitori, speranze di una vita migliore, l’amore materno e l’amore coniugale, la saggezza degli anziani, gioie, dolori, illusioni e delusioni, rabbia e passione, sono gli elementi che arricchiscono l’intera commedia. Non perdete l’occasione di farvi coinvolgere e divertire da Li nnùmmera a lu cundrarie, quarto appuntamento della rassegna teatrale "ComunInScena".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
