“Italia e Regioni”, a Grottammare il folklore nazionale
di Redazione Picenotime
giovedì 18 settembre 2014
Sarà Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, ad ospitare la 33esima edizione di “Italia e Regioni”, il Raduno nazionale dei gruppi folklorici affiliati alla Fitp (Federazione italiana tradizioni popolari) in programma dal 19 al 21 Settembre.
La “Perla dell’Adriatico” apre le porte al folklore nazionale accogliendo la coloratissima carovana della Fitp. Per tre giorni saranno circa mille i protagonisti della manifestazione, che giungeranno dai vari angoli dell’Italia. Ventuno i gruppi partecipanti in rappresentanza di otto regioni (Umbria, Toscana, Puglia, Marche, Calabria, Basilicata, Lombardia, Abruzzo).
Una “tre giorni” in cui le tradizioni popolari calamiteranno l’attenzione in un weekend di fine estate. La manifestazione è stata presentata questa mattina, nel palazzo comunale di Grottammare, dal presidente FITP Benito Ripoli e dai collaboratori Bruno Bordoni e Mario Borroni, alla presenza del sindaco Enrico Piergallini e del vice sindaco Alessandro Rocchi e del consigliere delegato allo Sport Manolo Olivieri. Presente anche il direttore del Residence Le Terrazze Nikola Ljljdjuraj, che ospiterà i gruppi fokloristici per un totale di 700 persone.
Ampio il programma del Raduno (in allegato), nato per dare spazio alle tradizioni popolari a tutto tondo. “Italia e Regioni” è un grande momento di aggregazione per i gruppi affiliati alla Fitp, ma anche uno straordinario momento di promozione e valorizzazione per i territori che ospitano l’evento.
“Italia e Regioni” fa ritorno nelle Marche a distanza di tre anni. Nel 2010 fu Fano (Pesaro-Urbino) ad ospitare il Raduno targato Fitp. Tornando indietro nel tempo, nel 2007 fu la volta di Senigallia (Ancona). Lo scorso anno la manifestazione fece tappa in Calabria, ad Isola di Capo Rizzuto (Crotone).
Ogni edizione di “Italia e Regioni” è sempre diversa e regala nuove emozioni. Anche la 33.ma edizione sarà la festa di danze, luci e colori, la musica e l’allegria saranno un tutt’uno per festeggiare le tradizioni popolari.
GRUPPI PARTECIPANTI
“Spoletino”
“Gigetto del Bicchiere”
“Pizzeche & Muzzeche”
“La Cocolla de Mojia”
“Amici del Folk”
“La Rondinella”
“Gioppini”
“Coro Folk Sulmona”
“Lu Scaricarelle”
“Città di Tropea”
“La Mannola”
“Asprumunti”
“U’ Jascungiedd(e)”
“Lu Chicchirichì”
“Lapecheronza”
“I Passeri solitari”
“Sammalindine”
“Ortensia”
“Staffolo”
“Lerario”
“Città di Matelica”
Documenti allegati

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
