San Benedetto del Tronto, grande concerto di fine anno al PalaRiviera
di Redazione Picenotime
martedì 19 dicembre 2023
La Città di San Benedetto del Tronto e la Fondazione Gioventù Musicale d’Italia promuovono per il grande CONCERTO DI FINE ANNO, che si terrà Sabato 30 Dicembre, alle ore 21.00, al Teatro PALARIVIERA, con protagonista l’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro diretta da Riccardo Bisatti. Un programma travolgente che vede una prima parte davvero d’eccezione con la presenza della pianista Leonora Armellini, una delle più importanti a livello internazionale, prima donna italiana ad aver scalato le vette del Concorso Chopin di Varsavia, competizione considerata come il vertice del pianismo mondiale, che eseguirà il bellissimo Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra di Ravel, dai toni impressionistici e jazzati, di grande difficoltà tecnica e di grande impatto; apertura a cura del trombonista Lito Fontana, molto noto in città che ha portato il nome di San Benedetto in giro per il mondo, che eseguirà due brani famosi di Piazzolla e la Russian dance di Boehme, di grande difficoltà tecnica. Nella seconda parte invece saranno protagonisti i tradizionali brani dei concerti di inizio e fine anno, con La gazza ladra di Rossini e le Danze Ungheresi di Brahms, che saranno impreziosite dagli interventi di danza della storica Scuola di Danza Professionale di San Benedetto, Prima Musa, con le coreografie dei Maestri Alberto Liberato Scioli e Adriana Posta.
Di particolare rilievo la presenza del Direttore d’Orchestra Riccardo Bisatti, anche pianista, che nel 2023 è stato inserito dalla rivista Fortune Italia fra i “40under40” più influenti nella cultura italiana. Oltre cento artisti sul palco del Palariviera, per un grande momento di musica, canto e danza, ma anche una serata per scambiarsi gli auguri e ritrovarsi; al termine infatti si terrà nel foyer della sala del Palariviera un brindisi augurale con i vini delle cantine del territorio Le Caniette, Pantaleone e il Conte di Villaprandone. Quest’anno il brindisi si tinge anche di sociale, con la partecipazione dei prodotti della Locanda del Terzo settore – Centimetro Zero.
Contenuto il costo dei biglietti in modo da consentire a tutti di poter intervenire. Intero euro 10.00, ridotto euro 7.00 (fino a 21 anni) e iscritti UTES . Vendita on line nel circuito ciaotickets, in tutte le rivendite autorizzate ciaotickets. Info presso il Comune di San Benedetto del Tronto e Gioventù Musicale 380 5921393 , numero al quale è anche possibile effettuare la prenotazione telefonica dei biglietti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori

Ascoli Calcio, scattata la prima fase della campagna abbonamenti ''Lunga vita alla Regina!''
ven 18 luglio • Ascoli Time

La Riviera delle Palme ha un cuore agricolo, Coldiretti Ascoli-Fermo: tutto pronto per Campagna Amica on the beach
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Serie A, tutte le principali mosse di mercato
ven 18 luglio • Calcio

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 18 luglio • Ascoli Time

Castignano: presentato il 34° Templaria Festival, uno degli eventi di punta della regione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, rinasce l'ex sito OCMA. Presentato il nuovo impianto fotovoltaico OSI e di recupero R4
gio 17 luglio • News
