Monteprandone, aperto nei weekend il museo dei Codici di San Giacomo
di Redazione Picenotime
venerdì 24 gennaio 2020
Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo il Museo Civico dei Codici di San Giacomo della Marca sarà aperto nei giorni di venerdì, sabato, domenica, dalle ore 15 alle ore 20. La struttura museale si trova in via Corso, nel cuore del borgo di Monteprandone, e custodisce opere d’arte di indiscusso valore e pregio.
Oltre ai 61 volumi appartenuti alla libreria di San Giacomo della Marca, ci sono una lettera autografa indirizzata dal Santo all’amico e confratello San Giovanni da Capestrano e una moneta coniata nel 1652 dal Duca di Mantova Carlo II Gonzaga per celebrare la nascita del figlio Ferdinando Carlo che fu donata al Beato Giacomo della Marca per la grazia ricevuta di aver avuto una discendenza. Inoltre il Museo dei Codici ospita quattro tavole di Vittore Crivelli artista, vissuto nel XV secolo, che raffigurano i Santi Giacomo della Marca, Leonardo, Placido e Giovanni Battista.
Tre delle quattro tavole facevano parte di un polittico di più ampie dimensioni, conosciuto come “Polittico di Monteprandone”, che anticamente si trovava nella chiesa collegiata di San Niccolò. Per molteplici vicissitudini susseguitesi nei secoli, l’opera ha subito smembramenti e dispersioni in varie parti del mondo.
Le tavole sono nel Museo dei Codici di Monteprandone dallo scorso mese di maggio, quando sono state trasferite dalla Pinacoteca Civica “Uno Gera” di Ripatransone, per permettere i lavori di restauro della struttura museale ripana. Per visite guidate ed informazioni si può contattare l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Monteprandone al numero 0735.710820 oppure inviare una email a: iat@comune.monteprandone.ap.it.
Commenti
Approfondisci

Presentato a Roma dal Commissario Guido Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News
